Cerca

GUARDA IL VIDEO DEL BLITZ IN CORSO MONCALIERI

Un arsenale nascosto nella discarica abusiva tra le ville di corso Moncalieri a Torino

Fucili, pistole, balestre e una sciabole erano in una cassaforte. Denunciato un 57enne

Un arsenale nascosto in una cassaforte tra rottami, auto abbandonate e rifiuti di ogni tipo.

E' quello che hanno scoperto i carabinieri della stazione Barriera Piacenza e forestali di Torino non in un remoto e nascosto appezzamento della provincia ma a Torino, tra le lussuose ville di corso Moncalieri. A chiamare i militari sono stati proprio i residenti della zona che hanno segnalato delle attività sospette in una residenza nella zona del teatro Erba.

L'altro giorno è quindi scattata l'ispezione che ha portato i militari a scoprire quello che loro stessi hanno definito uno "scenario allarmante": terreni e magazzini erano letteralmente invasi da rifiuti speciali di vario genere, tra cui rifiuti ferrosi e legnosi, apparecchiature elettriche ed elettroniche, suppellettili, batterie e oli esausti. Come se non bastasse, i carabinieri hanno contato 24 tra auto, motocicli, mezzi agricoli e furgoni, abbandonati e in parte smantellati. La situazione è stata talmente critica da richiedere l'intervento dei vigili del fuoco per la messa in sicurezza di 14 bombole di Gpl

Ma le sorprese non erano terminate: in una cassaforte, i militari hanno trovato un vero e proprio arsenale che il proprietario ha detto di aver ereditato ma di cui non aveva mai denunciato il possesso. All'interno c'erano, tra le altre cose, un antico fucile ad avancarica, cinque pistole a tamburo o semiautomatiche, due carabine, quattro balestre, una sciabola lunga più di mezzo metro e decine di cartucce di vario calibro. Su tutte le armi sono ora in corso gli accertamenti degli investigatori.

Il responsabile, un 57enne, è stato denunciato per la gestione di una discarica non autorizzata, l'abbandono indiscriminato di rifiuti speciali, la detenzione illegale di armi comuni, l'omessa denuncia di armi all'autorità di pubblica sicurezza e la detenzione abusiva di munizioni. L'area, circa mille metri quadri vincolati alla normativa di tutela dei paesaggi, è stata sottoposta a sequestro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.