l'editoriale
Cerca
Il processo
05 Settembre 2023 - 23:41
Erano stati arrestati in nove il 31 marzo, con l’accusa di gestire lo spaccio nelle case popolari di corso Racconigi 25 a Torino. Ora restano in carcere solo in tre, cioè la madre con i suoi due figli (assistiti fra gli altri dall'avvocato Tiziana Porcu): il primogenito dovrà scontare 4 anni, la donna e l'altro ragazzo "solo" 3 anni e 10 mesi. Considerati i vertici dell’associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga, sono quelli che hanno patteggiato le pene maggiori nel processo che si è concluso ieri. E sono gli unici che rimarranno in carcere: uno degli imputati ha scelto il rito abbreviato ed è stato assolto, gli altri hanno patteggiato una pena inferiore puntando sul fatto che si trattasse di modiche quantità di sostanza. E c’è chi, come il 28enne Ali Bouchiba, ha ottenuto una pena a 2 anni e 8 mesi e la può scontare agli arresti domiciliari.
Bouchiba è El Serchia, il trapper che ha dedicato una canzone alle case popolari di corso Racconigi (il titolo é “25R”) e che nei versi citava proprio droga, polizia e carcere. Assistito dall'avvocato Stefania Giordano, il 28enne era uno degli arrestati dell’operazione Capolinea, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia e dal pubblico ministero Chiara Maina.
Secondo gli inquirenti, dentro il complesso di case popolari c’era il fortino dello spaccio di droga. Con un sistema organizzato e ruoli ben definiti fra chi comprava la materia prima, i venditori e le “sentinelle”. Ognuno aveva dei soprannomi in stile Romanzo criminale o Suburra, come Biondo, Cantante, Ciccio e Neymar. E pure strumenti efficaci per far rispettare le gerarchie e assicurarsi che i clienti pagassero: nello specifico, due pistole Beretta e un fucile Jager.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..