l'editoriale
Cerca
Ritratti di Famiglia
21 Maggio 2024 - 16:00
Fu amministratore delegato solo per pochi mesi, in Fiat, Carlo De Benedetti, ma in quel periodo riuscì a buttare le basi - anche qualcosa di più - per realizzare la Fiat Panda. Se ne andò in modo poco sereno, inseguito dalle voci di una sua scalata alla Fiat grazie ai capitali di una sedicente Internazionale Ebraica: "Si inventarono questa cosa perché a loro sembrava strano che qualcuno potesse andarsene di sua volontà". Nonostante il colpo basso, però, Carlo De Benedetti non cambia di una virgola la sua considerazione per Gianni Agnelli. E ne ricorda il primo incontro ma soprattutto il primo "saggio" consiglio.
L'episodio è stato revocato nelle scorse settimane nella trasmissione "100 minuti" su La7, condotta e scritta da Corrado Formigli e Alberto Nerazzini. Una trasmissione interamente dedicata alla Fiat, dallo splendore alle difficoltà al presente di Stellantis e degli Elkann. Giovanna Boursier intervista De Benedetti, il quale si sofferma - oltre che sui suoi meriti come ad - sulla figura dell'Avvocato, rievocando il loro primo incontro, quando la sua famiglia era inquilina degli Agnelli.
"Già abitavamo in questo stabile, in corso Matteotti 26. Gli Agnelli avevano due inquilini, la cui presenza restava inspiegabile". Ha proseguito narrando un incontro casuale con Gianni Agnelli: "Ricordo perfettamente la prima volta che l'ho visto, erano circa le undici di sera. Tornavo a casa dopo aver passato la serata a studiare con un amico, quando l'ho incrociato. Era accompagnato da Anita Ekberg. Per un giovane torinese come me, trovarsi di fronte a una figura come Anita Ekberg era semplicemente inimmaginabile". E l'Avvocato cosa disse, a quel ragazzo ventenne chiaramente in preda all'eccitazione? Gianni Agnelli si rivolse a lui in modo schietto, dicendogli: "Vai a farti una sega". "Sì, lo ricorderò per tutta la vita".
Rimane da capire come abbia reagito De Benedetti. Che però ammette: "Mi ha dato un suggerimento, diciamo".
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..