l'editoriale
Cerca
Diritto di Tribuna
04 Luglio 2024 - 20:00
«Prima l’apertura dei mini-market, poi - a catena- il bivacco libero e i problemi di spaccio». Sono le parole di Fabio Cecchetto, residente nel quartiere Barriera di Milano, a introdurre il Diritto di Tribuna che, questa mattina, ha avuto per oggetto la riqualificazione dell’area verde che attraversa corso Taranto tra piazza Derna e via Mercadante. Un piccolo appezzamento di terreno, senza giochi per bambini, da troppi anni preda di spacciatori e ubriaconi.
La petizione
Lo testimoniano le foto scattate dai loro balconi dai cittadini e le 379 firme raccolte per chiedere, all’amministrazione comunale, un aiuto. Dito puntato in primis contro i mini-market che tengono aperto giorno e notte. E contro i bivacchi che, la sera, costringono i residenti a restare a casa. «Io ho una figlia che la sera si rifiuta di andare a portare il cane» racconta Giovanni. Fino alle 3 del mattino, infatti, il pericolo di fare brutti incontri è reale. Anche se c’è chi non si sente tranquillo nemmeno di giorno. «Abbiamo visto gente trasformare i nostri muri in vespasiani. E questo di mattina, davanti alla scuola Levi» protesta Valentina, un’altra residente.
C’è chi se ne va...
Qui molte famiglie hanno persino abbandonato il quartiere Barriera di Milano. Lo dimostrano i cartelli degli appartamenti in vendita, ben visibili sui muri. E c’è chi sta pensando, seriamente, di installare un sistema di telecamere. «Ogni portone presenta 2-3 alloggi in vendita - racconta Riccardo -. La gente è stufa: tanto dei pusher quanto degli atti vandalici ai danni delle auto. Per non parlare della gente che dorme dove capita».
Le richieste
Un problema molto sentito anche dalla Circoscrizione 6 che, in zona, si è spesa molto: con sopralluoghi e interventi. A cominciare dal recupero di un basso fabbricato in via Zandonai. «L’anno scorso abbiamo scritto all’assessore Foglietta per chiedere più illuminazione - precisano il presidente, Valerio Lomanto, e il coordinatore all’Urbanistica, Enrico Scagliotti -. Poi abbiamo portato i cittadini dall’assessore Pentenero, che qui in corso Taranto è anche venuta. Abbiamo chiesto sei pali della luce (per noi simbolo di sicurezza). Un anno dopo siamo ancora qui ad aspettare».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..