Cerca

SANITA'

Vaccinazioni per pazienti reumatologici: Torino al centro di un nuovo modello organizzativo

Sono circa 400mila i pazienti affetti da patologie reumatologiche solo in Piemonte, e ben 5 milioni a livello nazionale

Si sta svolgendo oggi a Torino un convegno che potrebbe segnare una svolta decisiva per la tutela dei pazienti affetti da patologie reumatologiche e autoimmuni in Piemonte. L'evento, dal titolo "Un modello organizzativo per le vaccinazioni in Piemonte per i pazienti con patologie reumatologiche e autoimmuni", un incontro che rappresenta un momento chiave per affrontare un tema troppo spesso trascurato: la protezione vaccinale di persone vulnerabili.

Sono circa 400mila i pazienti affetti da patologie reumatologiche solo in Piemonte, e ben 5 milioni a livello nazionale. La loro fragilità, dovuta a condizioni immunosoppressive, li espone a un rischio maggiore di contrarre infezioni e sviluppare complicazioni gravi. Eppure, nonostante la gravità della situazione, molti di loro non sono pienamente consapevoli dei rischi che corrono e delle soluzioni a loro disposizione. Ed è proprio su questo punto che il convegno vuole fare luce.

"La vaccinazione non è solo un'opportunità, ma un diritto", hanno sottolineato oggi i relatori, ricordando che i nuovi LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) garantiscono la gratuità delle vaccinazioni per le categorie a rischio. Un messaggio potente che l'Associazione Ammalati Pazienti Reumatici Autoimmuni (AAPRA), organizzatrice dell'evento, vuole diffondere capillarmente. La loro missione è chiara: informare, sensibilizzare e, soprattutto, offrire strumenti concreti per una prevenzione efficace.

Durante il convegno, esperti del settore sanitario stanno illustrando i percorsi vaccinali più adatti ai pazienti reumatologici, proponendo modelli organizzativi che possano assicurare una copertura vaccinale su misura per ciascun individuo. La personalizzazione delle cure è al centro di questa nuova visione, in cui ogni paziente viene messo nelle condizioni di proteggere la propria salute in modo consapevole e informato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.