l'editoriale
Cerca
I Focus di TorinoCronaca
14 Ottobre 2024 - 08:20
dal nostro inviato a Parigi
Cinque anteprime mondiali per Stellantis, al Salone dell'Auto di Parigi. Senza Fiat. Il Made in Italy viene così tenuto in alto da Alfa Romeo, che porta un'anteprima mondiale e una novità mai vista nella sua storia. E poi riflettori puntati su Leapmotor, il partner cinese di Stellantis, con un nuovo suv.
A Parigi Stellantis gioca in casa, in fondo, e allora spazio alle novità francesi a cominciare da tre anteprime con la Peugeot E-408, che completa una gamma di 12 veicoli 100% elettrici, e le nuove Citroen E-C3 e E-C3 Aircross, esposte al pubblico per la prima volta.
Ma la protagonista assoluta, nello stand Stellantis, sarà Alfa Romeo, con la Junior Veloce 280CV, la versione più sportiva della gamma, che debutta in versione Ibrida in anteprima mondiale.
E poi la Giulia Quadrifoglio SuperSport, l’edizione limitata che celebra la storia sportiva di Alfa Romeo con un’audace reinterpretazione del logo Quadrifoglio, per la prima volta in nero in oltre 100 anni di storia.
Ma al Salone dell'Auto c'è attesa anche per quello che potrà dire Carlos Tavares, sui piani per l'Italia e sulle strategie dell'automotive in generale - martedì è atteso da una tavola rotonda con i ceo di Renault e Bmw -, per fugare quei dubbi rimasti dopo la sua audizione davanti alle commissioni parlamentari lo scorso venerdì.
In primo piano, ovviamente, la questione italiana. Dopo aver incassato la fiducia del cda e di John Elkann, con un piano di tagli e cambiamenti di manager ("licenziata" la cfo Nathalie Knight, la responsabile finanziaria), Carlos Tavares è comunque sotto pressione. In particolare da parte della Lega, che ha annunciato una serie di interrogazioni parlamentari sugli incentivi e gli aiuti ricevuti dallo Stato.
Niente Fiat a Parigi, si è detto. Questo perché la vera unica novità, ossia la Fiat Grande Panda, è già stata presentata simbolicamente a Torino, a luglio, in occasione della celebrazione dei 125 anni della Casa. Ma dire Fiat equivale a dire Mirafiori: è uno dei temi su cui si concentrerà l'attenzione nostra e degli altri analisti italiani, nel momento in cui parleremo con Tavares.
Un altro tema è quello del partner cinese Leapmotor, che viene presentato qui a Parigi con le già note T03 e C10 ma anche con una novità mondiale, ossia il B10, un suv elettrico di segmento B, di cui conosceremo le linee soltanto oggi. E anche il luogo di fabbricazione che, stando ad alcune fonti qualificate, potrebbe anche essere in Europa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..