l'editoriale
Cerca
L'evento
25 Settembre 2025 - 15:08
Dalle storiche Officine Grandi Riparazioni (OGR), nate a fine ’800 per riparare treni e chiuse negli anni ’90, a uno dei più grandi centri italiani di innovazione e rigenerazione urbana. Le OGR di Torino oggi ospitano start-up, eventi culturali e forum sull’intelligenza artificiale. Un’evoluzione guidata da Fondazione CRT, che dal 2019 ha investito oltre 450 milioni di euro in progetti innovativi e formazione.
«Abbiamo raddoppiato le capienze, ora possiamo accogliere il doppio delle persone a parità di investimento», ha dichiarato il presidente Davide Canavesio, presentando il nuovo programma 2025-2026 accanto ad Anna Maria Poggi (presidente di Fondazione CRT). Le OGR si confermano motore di crescita, con 80 partner internazionali e una formazione professionale più che raddoppiata in un solo anno.
Tra gli appuntamenti principali dei prossimi mesi: il forum nazionale “Officine d’intelligenza” sull’intelligenza artificiale, in programma il 20 febbraio 2026, organizzato insieme all’Istituto Italiano per l’IA. E già a ottobre, le OGR saranno uno degli snodi principali della Torino Tech Week, ospitando eventi, incontri e workshop dedicati a innovazione, tecnologia e imprese digitali.
Uno scenario unico – come ha sottolineato il sindaco Lo Russo – che fa delle OGR un simbolo internazionale di rigenerazione urbana e di futuro. A cui fanno eco anche le parole dell’assessore alla Transizione ecologica di Palazzo civico Chiara Foglietta: «La città ha bisogno di OGR, della sua visione futuristica e quello che fa la città è provare ad accompagnarla», ricorda, segnalando che le Officine saranno anche la location del premio innovazione 2025-2026.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..