l'editoriale
Cerca
Alta tensione a Torino
04 Ottobre 2025 - 10:40
L'ennesima notte di disordini si è conclusa non prima delle 00.30, danneggiando gli allestimenti di Portici di Carta, l’evento che trasforma Torino in una grande libreria a cielo aperto fino a domani e a cui è ospite molto atteso anche il fumettista Zerocalcare. Fatti che hanno scosso il mondo dei commercianti torinesi: «Ciò che è accaduto a Torino in questi giorni è indegno per la nostra città», ha condannato in modo fermo Maria Luisa Coppa, presidente di Ascom Confcommercio Torino e provincia, commentando gli episodi avvenuti tra piazza Castello e via Po, dove una frangia del corteo ha divelto stand, danneggiato tavoli, bruciato sedie e costretto i baristi a barricarsi nei locali.
In particolare, sono stati presi di mira alcuni allestimenti per la manifestazione culturale Portici di Carta, che avrebbe dovuto animare il centro città proprio in questi giorni.
«Il lancio di pietre e transenne, il danneggiamento delle strutture già pronte per Portici di Carta, il caos che ha coinvolto le attività del centro… tutto questo – ha aggiunto Coppa – ci fa dire che questa non è la nostra Torino».
La presidente ha voluto ringraziare anche i commercianti e i pubblici esercenti che, nel cuore della notte, si sono attivati per liberare le strade e mettere in sicurezza gli allestimenti danneggiati. «Come Ascom ribadiamo che è giusto rispettare tutte le idee – ha concluso – ma diciamo con forza no alla violenza».
Nel frattempo timidamente i Portici resistono e aprono ai primi curiosi. Ma molti espositori sono senza tavoli o sedie, nonostante l'appello dell'organizzazione a non desistere, "Sarebbe una sconfitta". Soprattutto in via Po, però, librai ed editori sono senza tavoli per l'esposizione dei libri e stanno meditando di abbandonare. Il tutto mentre in prefettura si tiene un vertice del tavolo per la sicurezza, con il sindaco appena tornato dal Giappone.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..