l'editoriale
Cerca
SALVATAGGIO IN MONTAGNA IN CANAVESE
06 Settembre 2023 - 09:56
Disavventura a lieto fine per due alpinisti che ieri pomeriggio sono rimasti bloccati oltre quota 3mila metri sul becco di Valsoera, a Locana, in provincia di Torino.
L'allarme è scattato quando ormai la luce del giorno stava cominciando a calare. A chiedere aiuto una cordata di alpinisti italiani bloccati in discesa in corda doppia con le corde bloccate sul becco di Valsoera. L’elisoccorso piemontese ha effettuato un tentativo di recupero notturno, con esito negativo in relazione alla complessità della manovra che in notturna non consentiva gli standard di sicurezza per un’operazione del genere. Pertanto è stato richiesto l'aiuto dei colleghi valdostani, che sono intervenuti all'alba. Raggiunta la parete e avvistati gli alpinisti in difficoltà, bloccati su un “terrazzino” di minime dimensioni, è stato effettuato un primo tentativo di verricellata ma la verticalità della parete e la vicinanza delle pale non ha permesso il recupero. Dopo altri tre tentativi ed una “long Line” di quasi duecento metri gli alpinisti sono stati raggiunti, recuperati e riportati a valle in buone condizioni di salute.
"L'operazione, estremamente complessa dal punto di vista aeronautico e tecnico, ha pochi precedenti - spiegano dal Soccorso alpino valdostano -: si è trattato di una azione a 3mila metri di quota con un "allungo" del verricello e con corde apposite e richiede perizia sia da parte del pilota comandante dell'elicottero, sia dello specialista verricelli sta, che sono in contatto radio con il tecnico del Soccorso Alpino appeso al capo dell’allungo. L'intervento è un esempio di ottima coordinazione tra le centrali operative e il Soccorso Alpino del Piemonte e della Valle d'Aosta, già sperimentata nel corso di numerosi interventi".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..