Cerca

SALVATAGGIO IN MONTAGNA IN CANAVESE

Alpinisti bloccati tutta la notte a 3mila metri, intervento senza precedenti per salvarli - GUARDA LE FOTO

All'alba spettacolare salvataggio del Soccorso alpino a Locana, su una parete del becco di Valsoera

Disavventura a lieto fine per due alpinisti che ieri pomeriggio sono rimasti bloccati oltre quota 3mila metri sul becco di Valsoera, a Locana, in provincia di Torino.

L'allarme è scattato quando ormai la luce del giorno stava cominciando a calare. A chiedere aiuto una cordata di alpinisti italiani bloccati in discesa in corda doppia con le corde bloccate sul becco di Valsoera. L’elisoccorso piemontese ha effettuato un tentativo di recupero notturno, con esito negativo in relazione alla complessità della manovra che in notturna non consentiva gli standard di sicurezza per un’operazione del genere. Pertanto è stato richiesto l'aiuto dei colleghi valdostani, che sono intervenuti all'alba. Raggiunta la parete e avvistati gli alpinisti in difficoltà, bloccati su un “terrazzino” di minime dimensioni, è stato effettuato un primo tentativo di verricellata ma la verticalità della parete e la vicinanza delle pale non ha permesso il recupero. Dopo altri tre tentativi ed una “long Line” di quasi duecento metri gli alpinisti sono stati raggiunti, recuperati e riportati a valle in buone condizioni di salute.

"L'operazione, estremamente complessa dal punto di vista aeronautico e tecnico, ha pochi precedenti - spiegano dal Soccorso alpino valdostano -: si è trattato di una azione a 3mila metri di quota con un "allungo" del verricello e con corde apposite  e richiede perizia sia da parte del pilota comandante dell'elicottero, sia dello specialista verricelli sta, che sono in contatto radio con il tecnico del Soccorso Alpino appeso al capo dell’allungo. L'intervento è un esempio di ottima coordinazione tra le centrali operative e il Soccorso Alpino del Piemonte e della Valle d'Aosta, già sperimentata nel corso di numerosi interventi".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.