Cerca

IL SALVATAGGIO

Malore al buio e nella nebbia, escursionista al Sestriere salvato con l'elisoccorso

Impegnativa operazione di soccorso ieri sera per un turista olandese colto da malore sulla punta della Rognosa

elisoccorso sestriere

L'elisoccorso ha volato al Sestriere quando ormai erano calate la notte e la nebbia

Impegnativo intervento di salvataggio, ieri sera, per l'equipaggio dell'elisoccorso chiamato a recuperare un turista oltre i 2mila metri del Sestriere, quando orma il sole era tramontato e il colle era avvolto dall'oscurità della notte e, come se non bastasse, dalla nebbia.

Il Servizio regionale di elisoccorso di Azienda Zero Piemonte e il Soccorso alpino sono intervenuti nella zona del passo San Giacomo (altitudine di 2.600 metri circa) per recuperare un escursionista di nazionalità olandese bloccato a causa di un malore. La chiamata di allarme è stata lanciata intorno alle 20.45 dal compagno di escursione. L'amico è stato colto dal malore mentre i due uomini erano in discesa dalla punta della Rognosa del Sestriere.

Visti i lunghi tempi di intervento via terra, la centrale operativa ha attivato l'elisoccorso 118 in operatività notturna, che ha raggiunto la piazzola di atterraggio notturno di Sestriere per effettuare campo base e predisporre l’équipe per l’operazione speciale con verricello. In seguito è decollato, ha raggiunto il paziente e ha sbarcato l'équipe con il verricello con una delicata operazione al buio tecnicamente impegnativa. Dopo il recupero il paziente, portato a bordo dell'elicottero sempre con l'ausilio del verricello, è stato trasportato all’ospedale di Pinerolo con una patologia di carattere neurologico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.