l'editoriale
Cerca
Verifica dei danni e aiuti alle popolazioni
01 Maggio 2025 - 22:29
Giornata intensa per il Consigliere Regionale Sergio Bartoli, Presidente della V Commissione (Ambiente), impegnato nei sopralluoghi istituzionali nelle aree maggiormente colpite dalla recente alluvione, insieme al Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e al Direttore della Protezione Civile regionale, Bruno Ifrigerio. Mattinata e pomeriggio: Monteu da Po, Lauriano e zone limitrofe A Monteu da Po, la delegazione ha incontrato la Sindaca e gli amministratori locali per ascoltare le esigenze del territorio. Bartoli ha espresso il suo cordoglio per la perdita di un cittadino causata dall’evento calamitoso. Successivamente, a Lauriano, sono stati verificati i danni subiti dalle abitazioni e dal Caseificio Pugliese, realtà storica del territorio che ha subito un fermo produttivo di tre giorni proprio nel periodo pasquale. “Grazie all’impegno e alla determinazione dei titolari - persone di grande serietà - il Caseificio si è prontamente attivato per ripartire, salvaguardando la continuità aziendale e i lavoratori”, ha dichiarato Bartoli. Il Consigliere ha voluto rimarcare anche l’instancabile presenza di volontari della Croce Rossa, della Protezione Civile e delle forze dell’ordine, in particolare i Carabinieri: “A loro va la mia più profonda gratitudine e il riconoscimento di tutta la comunità.” In serata Bartoli si è recato a Preparetto, frazione di Castellamonte, dove ha incontrato una famiglia sfollata a causa di una frana che ha reso la casa pericolante. La famiglia ha mostrato al Consigliere un video in cui si evidenzia chiaramente la pressione della frana contro il tetto dell’abitazione.
“La situazione è drammatica. Non si tratta di un caso isolato: altre famiglie in zona sono state evacuate o hanno subito danni ingenti. Ho espresso la mia vicinanza e piena solidarietà a tutte queste persone, che oggi si trovano ad affrontare difficoltà non solo materiali ma anche emotive". Il Consigliere ha già avviato interlocuzioni con il Direttore Generale della Regione Piemonte per esplorare possibili soluzioni concrete. “Il mio impegno continuerà: dobbiamo garantire assistenza immediata e prospettive di rientro sicuro per chi ha perso o rischia di perdere la casa. Alle istituzioni chiedo unità e rapidità nel riconoscimento dello stato di calamità e nella predisposizione di misure efficaci. Non possiamo e non dobbiamo lasciare soli questi cittadini”. Il ruolo della Regione e il sostegno del Presidente Cirio. Bartoli ha sottolineato la costante attenzione del Presidente Alberto Cirio e la sua presenza concreta nelle comunità colpite: “La sua vicinanza ai territori non è solo formale. La capacità di ascolto e di intervento del Presidente è fondamentale in momenti così complessi.” “I sopralluoghi di oggi — ha concluso Bartoli — si inseriscono in un percorso di monitoraggio continuo della situazione. Continuerò a seguire da vicino l’evolversi dell’emergenza e a sostenere amministrazioni locali, famiglie e attività produttive.”
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..