Cerca

Il caso

Due alpinisti bloccati sul Monte Rosa: impossibile recuperarli con l'elicottero

La loro fune si è incastrata nella roccia: ora si spera in un miglioramento del tempo per effettuare il salvataggio

Momenti di tensione oggi, giovedì 21 agosto, sul massiccio del Monte Rosa, dove due alpinisti sono rimasti bloccati sui Gemelli del Breithorn a quota 4.070 metri. Durante la discesa in corda doppia, la fune si è incastrata nella roccia e non è stato più possibile recuperarla. I due, rimasti senza abbastanza corda a disposizione, non hanno potuto proseguire né risalire in sicurezza.

Il Soccorso Alpino valdostano ha tentato un primo recupero con l’elicottero, ma le condizioni meteo avverse e la scarsa visibilità hanno reso impossibile l’intervento. Anche la salita via terra è stata esclusa dai tecnici del Sav: i canaloni che portano alla zona degli alpinisti sono carichi di neve instabile, con rischio di valanghe e la presenza di crepacci che rendono l’avvicinamento troppo pericoloso.

Nel pomeriggio anche il soccorso alpino svizzero ha provato a intervenire dal versante elvetico con l’elicottero, ma senza successo. Al momento, dunque, l’unica speranza resta una finestra di miglioramento del meteo che consenta il recupero aereo.

Gli operatori del soccorso alpino valdostano sono in contatto costante con i due alpinisti, ai quali è stato consigliato di ripararsi e attendere. Non si esclude che debbano trascorrere la notte in quota, cercando riparo in una buca scavata nella neve, in attesa che il cielo conceda una tregua.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.