l'editoriale
Cerca
sociale
03 Luglio 2025 - 10:25
A Moncalieri, un progetto nato nel 2023 prende nuova vita trasformandosi in una linea di cosmetici realizzata con il contributo diretto di persone autistiche. Si chiama “coltivAbile” ed è frutto della collaborazione tra l’associazione Autismo e Società ETS, l’Unione Industriali Torino e cinque aziende locali che hanno messo a disposizione il proprio know-how a titolo gratuito.
A coltivAbile, Parco Giardino di 3.000 metri quadri, 15 persone autistiche coltivano con metodo naturale timo, rosmarino, menta e salvia. Queste piante aromatiche diventano gli ingredienti principali della nuova linea: crema mani al timo, crema corpo al rosmarino, gel doccia alla menta e sapone mani alla salvia.
Reynaldi SRL, azienda torinese e prima società benefit cosmetica in Italia, ha guidato la produzione partendo dalle materie prime fornite dai ragazzi. Puntografica ha curato l’intera parte creativa e grafica, mentre SALES SB ha stampato le etichette. Cartotecnica Cambianese ha confezionato astucci ed espositori, e Gea Trading ha completato il ciclo occupandosi del confezionamento finale.
L’Unione Industriali Torino, attraverso il Tavolo Diversity, Equity and Inclusion (DEI), ha svolto un ruolo centrale come facilitatore e ponte tra il mondo produttivo e quello associativo. Un esperimento riuscito di responsabilità sociale condivisa, che dimostra come le sinergie possano generare valore reale per la comunità.
I cosmetici saranno in vendita a Moncalieri, nei negozi e farmacie di Torino e online sul sito www.autismoesocieta.org. L’intero ricavato sarà destinato a finanziare il progetto coltivAbile e le iniziative dell’associazione.
Cristina Calandra, di Autismo e Società ETS, sottolinea l’importanza della rete che si è creata: «Un esempio emblematico di collaborazione tra imprese e Terzo Settore. È un modello replicabile, capace di unire efficienza e sensibilità». Un messaggio condiviso da tutte le aziende coinvolte, che hanno abbracciato il progetto non solo con competenza, ma con profonda partecipazione emotiva. Dalla coltivazione all’etichettatura, ogni fase ha visto il coinvolgimento di persone con disabilità, restituendo dignità e opportunità attraverso il lavoro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..