Cerca

PIANETA bianconero

Juve, Bremer in Ferrari (Roma), Vlahovic sgomma con la sua Maserati (Grecale): parte a tutto gas la nuova stagione bianconera

Pochi i tifosi che hanno accolto i bianconeri: "Ma non si fermano i calciatori?". Intanto scoppia il caso Douglas Luiz, assente ingiustificato

Cambiano i colori ma tutti, o quasi, in casa Juventus sono arrivati con l’auto aziendale per il primo giorno di raduno al J Center. Stiamo parlando di Jeep Grand Cherokee 4XE da 93mila euro: da Pierre Kalulu ad Arkadius Milik fino ad arrivare a Federico Gatti – fresco di rinnovo fino al 2030 -, tutti hanno oltrepassato il cancello della Continassa a bordo dell’auto messa a disposizione dalla società. Tutti praticamente hanno scelto la versione scura dell’auto prodotta da Stellantis. Solo Locatelli, invece, si è presentato all’allenamento con la versione chiara dell’auto.

Qui sopra nel video l'arrivo di Dusan Vlahovic accompagnato dal suo autista a bordo del suo Maserati Grecale Trofeo

Chi proprio non è passato inosservato, invece, è stato Gleison Bremer, arrivato a bordo della sua Ferrari blu metallizzata fiammante. Dal cavallo della Fazenda Paradiso dove l’ex capitano del Toro ha trascorso le sue vacanze in Brasile, al Cavallino rampante di Maranello. Gleison, ancora alle prese con il recupero dall’infortunio al ginocchio, si è presentato a bordo di una Ferrari modello Roma da 217mila euro di listino.

Tra i più attesi, naturalmente, anche il separato in casa per antonomasia di questa Juve, stiamo parlando di Dusan Vlahovic, che come sempre è stato accompagnato al J Center dal suo autista a bordo del suo Maserati Grecale Trofeo da 113mila euro, sfrecciato subito all’interno della Continassa senza neanche rallentare davanti alla trentina di tifosi bianconeri presenti. Tifosi vistosamente delusi, tifosi che hanno atteso inutilmente i loro beniamini: "Ma non si fermano?" chiedeva qualcuno. Intanto assente ingiustificato Douglas Luiz: il brasiliano non si è presentato al primo giorno di lavoro in casa Juve.  

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.