l'editoriale
Cerca
PREVISIONI METEO
30 Marzo 2024 - 18:10
Era preannunciata ed è arrivata. La sabbia del Sahara, trascinata dal vento, è su Torino e il resto del Piemonte e, complici le precipitazioni in corso, sta tingendo di rosso non solo i nostri cieli ma anche la pioggia e la neve.
A spiegarci cosa sta avvenendo è Andrea Vuolo, meteorologo Rai Meteo e Tgr Piemonte: «Le precipitazioni iniziano a divenire via via più diffuse e intense anche sulle pianure lontane dai contrafforti alpini, seppur ancora deboli e a tratti intermittenti sui settori più orientali della regione. Gli accumuli delle ultime 24 ore risultano già alquanto significativi sulle Alpi, talora con picchi superiori ai 100-120 millimetri su Biellese, alto Vercellese e VCO (dove si registrano anche locali temporali) e con quota neve in graduale calo in queste ultime ore e mediamente oltre i 1.100 e i 1.500 metri sui settori interni vallivi e sopra i 1.600-1.900 metri sulle aree più esposte al flusso di Scirocco, nei versanti padani».
Gli effetti più evidenti sono due: in pianura, il cielo dai riflessi giallo ocra che si stanno accentuando con il passare delle ore. Sulle montagne, per ora soprattutto nel cuneese, si sta ripetendo il fenomeno della neve rossa (verificatosi per l'ultima volta nel 2021) che non avrà ripercussioni solo sulle foto che stanno già invadendo i social: «Come riportato anche dalla Società meteorologica italiana Nimbus - prosegue Vuolo -, la presenza di strati di neve rossa o giallo-ocra, una volta riaffiorati in superficie durante il periodo più caldo verso la fine della primavera e in estate, potrebbe aumentare la rapidità di fusione del manto nevoso».
E, a proposito di rischi in montagna, poco fa Arpa Piemonte ha emesso un bollettino di allerta arancione per il rischio valanghe.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..