l'editoriale
Cerca
torino
21 Maggio 2025 - 17:56
Nessuna pietà per i colombi: dal Consiglio di Stato via libera all'abbattimento
Tempi duri per i colombi torinesi. Il Consiglio di Stato ha confermato la legittimità del piano di contenimento del piccione approvato dalla città metropolitana di Torino il 15 febbraio 2024 che prevede nel dettaglio le misure che saranno adottate contro i colombi: dai dissuasori sonori, alle gabbie-trappola fino alla caccia vera e propria.
I metodi incruenti prevedono l’uso, nei campi coltivati, di cannoncini a gas con detonazioni temporizzate, di sagome dissuasive di varia forma o palloni gonfiati con elio che rimangono sospesi in aria. Quando questo non basterà, si passerà all’uso di fucili con canna ad anima liscia di calibro non superiore al 12.
Il Consiglio di Stato ha dovuto pronunciarsi dopo che le associazioni Lav, Oipa, Sos Gaia, Enpa, Pan Odv, Pro Natura Torino, Ente Nazionale per la Protezione degli Animali Odv e Fondazione per L’Ecospiritualità Odv avevano già visto rigettare il proprio ricorso di fonte al Tar Piemonte. Le associazioni ricorrenti sono state condannate a rifondere le spese di procedimento. Il Piano di contenimento del colombo può dunque proseguire fino alla scadenza del 2029.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..