l'editoriale
Cerca
La polemica
16 Maggio 2023 - 12:00
La protesta dei cittadini del quartiere Bertolla
La battaglia per la difesa dei prati di Barca e Bertolla ha visto la mobilitazione di quasi mille cittadini, che hanno recentemente presentato una petizione di iniziativa popolare.
Per i comitati è un’area verde di notevole rilevanza ambientale e paesaggistica per la sua vicinanza al Po, alla confluenza con la Stura, all’Isolone Bertolla e al Parco del Meisino.
RICHIESTA ACCOLTA
La richiesta, di preservare gli ultimi due prati ancora vergini in zona, sembra essere stata accolta. Lo ha affermato, l’assessore all’Urbanistica Paolo Mazzoleni.
Ribadendo la volontà del Comune di salvaguardare i terreni di Torino nord ed esprimendo la propria disponibilità ad inserire nel piano regolatore l’obiettivo di mantenere i prati inedificati.
LA PROMESSA
«Siamo d’accordo sul non costruire sui prati - ha detto Mazzoleni - e intendiamo formalizzarlo con il piano regolatore. Troverei inutilmente complesso una variante: la sede giusta per fare questa cosa è il piano regolatore».
Sul caso è intervenuto il consigliere comunale di Fi, Domenico Garcea. «Sono assolutamente d’accordo a formalizzare il divieto edificatorio assoluto nei terreni di via Fattorelli. Vigilerò affinché la Giunta metta nero su bianco la garanzia, che i cittadini legittimamente pretendono, che sarà vietato ogni genere di consumo di suolo».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..