Cerca

La polemica

Palazzi al posto dei prati? Il Comune promette: «Non distruggeremo il verde pubblico»

Dopo le firme firme raccolte dai cittadini arriva la replica dell’assessore all’Urbanistica

La protesta dei cittadini del quartiere Bertolla

La protesta dei cittadini del quartiere Bertolla

La battaglia per la difesa dei prati di Barca e Bertolla ha visto la mobilitazione di quasi mille cittadini, che hanno recentemente presentato una petizione di iniziativa popolare.

Per i comitati è un’area verde di notevole rilevanza ambientale e paesaggistica per la sua vicinanza al Po, alla confluenza con la Stura, all’Isolone Bertolla e al Parco del Meisino.

RICHIESTA ACCOLTA

La richiesta, di preservare gli ultimi due prati ancora vergini in zona, sembra essere stata accolta. Lo ha affermato, l’assessore all’Urbanistica Paolo Mazzoleni.

Ribadendo la volontà del Comune di salvaguardare i terreni di Torino nord ed esprimendo la propria disponibilità ad inserire nel piano regolatore l’obiettivo di mantenere i prati inedificati.

LA PROMESSA

«Siamo d’accordo sul non costruire sui prati - ha detto Mazzoleni - e intendiamo formalizzarlo con il piano regolatore. Troverei inutilmente complesso una variante: la sede giusta per fare questa cosa è il piano regolatore».

Sul caso è intervenuto il consigliere comunale di Fi, Domenico Garcea. «Sono assolutamente d’accordo a formalizzare il divieto edificatorio assoluto nei terreni di via Fattorelli. Vigilerò affinché la Giunta metta nero su bianco la garanzia, che i cittadini legittimamente pretendono, che sarà vietato ogni genere di consumo di suolo».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.