l'editoriale
Cerca
Il caso
27 Maggio 2023 - 21:00
L'ex Manifattura Tabacchi
L’ex Manifattura Tabacchi di corso Regio Parco, prossima ad una riqualificazione che porterà spazi di ricerca, aule, una residenza universitaria, un polo archivistico e servizi della città, da qualche tempo è occupata abusivamente.
Un via vai di tossicodipendenti e persone senza fissa dimora che di alcuni edifici del fabbricato ne hanno fatto la loro abitazione. Una situazione di degrado denunciata durante l’ultimo consiglio della Circoscrizione 6 dalla capogruppo di Fratelli d’Italia Verangela Marino.
«Un’occupazione senza alcun titolo», ha detto la capogruppo Marino riportando all’attenzione di giunta e consiglieri anche atti vandalici. «Alcuni soggetti - ha sottolineato -, hanno creato danni al gattile che costeggia l’ex Manifattura».
La situazione «è sotto gli occhi di tutti», ha replicato la consigliera dei Moderati Federica Matarozzo. «È importante la sicurezza sia di chi abita la zona - ha aggiunto la consigliera Matarozzo -, sia dei senzatetto che dormono in un complesso poco sicuro».
L'interno dell'ex Manifattura
La riqualificazione dell’ex Manifattura porterebbe una ventata d'aria nuova in questa zona di Torino. «Ma da tempo non sappiamo a che punto del progetto siamo», ha fatto notare il consigliere pentastellato Fabio Cambai. Intanto, la Marino chiede al sindaco e agli assessori competenti di intervenire «al più presto per liberare e chiudere l’accesso alla Manifattura».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..