l'editoriale
Cerca
L'iniziativa a Valdocco
26 Giugno 2023 - 18:05
I cittadini di Valdocco organizzano un aperitivo nell'incrocio dello spaccio
Aperitivo con spritz e patatine nell’incrocio del quartiere Valdocco occupato dagli spacciatori. E’ questa la nuova forma di protesta delle famiglie che abitano tra via Ravenna e corso Principe Oddone e che da settimane stanno approfittando della bella stagione per inventarsi originali forme di contestazione.
Aperitivo contro lo spaccio
«Ogni tanto - raccontano da corso Principe Oddone -, ci troviamo, portiamo le sedie e facciamo un piccolo aperitivo». Un modo originale per allontanare i venditori di cocaina ed eroina, che alla vista dei cittadini si spostano di qualche isolato lungp le piste ciclabili. «Per noi è un modo originale per dare fastidio ai pusher».
Un gruppo di spacciatori in corso Principe Oddone
La Regione sullo spaccio
Sull'iniziativa aperitivo e spritz si è espresso anche l’assessore alla Sicurezza della Regione Piemonte Fabrizio Ricca. «I cittadini vogliono risposte certe. È necessario un intervento rapido delle forze dell’ordine per ristabilire la legalità - afferma Ricca -. Non è accettabile che strade e piste ciclabili diventino un bivacco per chi vende droga. È fondamentale smantellare, oltre alle reti di spaccio, anche quelle che offrono servizi e supporto agli spacciatori».
Del tema si dibatte anche in Circoscrizione 7. «I cittadini ci chiedono risposte e noi dobbiamo fornirle prima che la situazione diventi ancora più pericolosa - afferma la consigliera leghista Daniela Rodia -. Dopo agli striscioni rubati siamo passati ai campeggi sulle piste ciclabili, la misura è colma».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..