Cerca

La manifestazione

Basta degrado! I cittadini scendono in strada per fermare lo spaccio e le risse

Il quartiere Valdocco si ribella. I residenti uniscono le loro forze per combattere il degrado

Scene di ordinaria follia nel quartiere

Scene di ordinaria follia nel quartiere

“Basta spaccio!” gridano i residenti del quartiere Valdocco. Sabato mattina, a partire dalle 10, le strade attorno a corso Principe Oddone saranno animate da una manifestazione organizzata da cittadini e comitati.

L’incontro è fissato all’incrocio con via Ravenna, un punto nevralgico dove gli organizzatori si prenderanno del tempo per riflettere sul destino di questo quartiere tormentato.

L'INIZIATIVA

L’iniziativa è nata dalla volontà di alcuni cittadini che da mesi si sono confrontati sul dilagante disagio che affligge la zona. Da anni, spacciatori e tossicodipendenti hanno preso il sopravvento, ignorando gli esposti, le denunce e persino l’installazione di telecamere di sorveglianza.

Nemmeno il progetto del passante ferroviario è riuscito a debellare queste aree di illegalità, tanto che anche l’area delle Ferrovie, lungo via Savigliano, rimane un punto caldo con continui flussi di persone a tutte le ore del giorno e della notte. E in particolare risse, come l'ultima avvenuta in via Brindisi, e spaccio di droga.

LE IDEE

“Sono necessarie nuove idee”, si legge nel manifesto della manifestazione, “per rendere questo borgo vivibile per tutti. Dobbiamo riprenderci gli spazi che sono attualmente in mano agli spacciatori, i quali sembrano moltiplicarsi sempre di più”.

Durante la giornata di protesta, sarà esibito uno striscione contro lo spaccio e sarà allestito un banchetto dove i cittadini potranno condividere idee e progetti per il futuro della zona. “È un’occasione per unire le forze - si legge ancora -, e trovare soluzioni concrete per contrastare il degrado e ripristinare la sicurezza e la qualità della vita nel quartiere Valdocco”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.