l'editoriale
Cerca
La denuncia
08 Agosto 2023 - 06:36
L'ex chiosco di corso Umbria
Abusivi che bivaccano in giro, recuperano elettrodomestici (spesso rubati o anche abbandonati) per smontare le parti rivendibili e poi abbandonano la carcassa per strada.
Le condizioni del vecchio chiosco di corso Umbria 62 - ormai abbandonato da anni - suscitano polemiche tra i consiglieri della Circoscrizione 4. A destare preoccupazione sono le pessime condizioni della struttura con annesso materasso lercio al suo esterno e rifiuti di vario genere disseminati nelle vicinanze.
L'ex chiosco abbandonato di corso Umbria
Come se non bastasse l’illuminazione pubblica è sempre assente e in certe ore del pomeriggio e della sera l’attraversamento pedonale da quelle parti risulta molto pericoloso. «La maggioranza tenta di pulirsi la coscienza con atti di indirizzo fini a sé stessi sulla riqualificazione ma non interviene sui problemi reali» protesta il consigliere della Lega della Circoscrizione 4, Carlo Morando.
Le concessioni dei chioschi
Delle 345 concessioni che permettono di svolgere attività a baristi, fiorai ed edicolanti, si contano 109 chioschi bar, 23 chioschi fiori, 89 chioschi di vendita e 120 concessioni ad edicole di cui solo 79 sono attive. Una lenta e silenziosa agonia, quella dei nostri chioschi che vivono sulla loro pelle la più grande crisi che il settore abbia mai conosciuto. Negli ultimi dieci anni hanno abbassato la serranda, solo a Torino, più di cento attività, quasi il 30%: i loro scheletri giacciono abbandonati a ogni angolo della città, quasi a volerci ricordare un tempo che ormai sta svanendo. C’è chi prende semplicemente polvere e chi è persino stato occupato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..