l'editoriale
Cerca
IL CASO
16 Agosto 2023 - 18:45
L'ecosportello per riempire le taniche di acqua dolce
Vacanze salate ad Andora. Dai rubinetti del comune in provincia di Savona esce infatti soltanto acqua di mare. Un problema che va avanti da settimane e a cui non è ancora stata trovata una soluzione. Con il risultato di far scappare i turisti dalla cittadina ligure e far insorgere residenti e commercianti costretti a far la fila all’ecosportello con le taniche per riempirle di acqua dolce per lavarsi e cucinare.
L’acqua risale dai tubi
Sembrano essere due le cause principali di questo fenomeno: «La prima causa è la forte siccità che ha abbassato la quantità d'acqua del nostro fiume, il Merula - spiega il vicesindaco Paolo Rossi -, la seconda è dovuta ai pozzi che pescano acqua salata a causa del mare che entra nelle falde del fiume a causa di questo abbassamento».
A questi problemi si aggiunge quello dell’acquedotto risalente agli anni Novanta che dispone di tubature danneggiate e fatica a portare ulteriore acqua dal fiume Roia: «Il tubo in questione si trova in pessime condizioni - ha aggiunto Rossi - deve essere sostituito per continuare a portare acqua ad Andora. Il comune in questo momento, in via emergenziale, ha adottato dei dissalatori ma riescono a coprire solo il 30%».
La “Via Crucis dell'Acqua Salata”
La mancanza di acqua dolce nei rubinetti di casa che si protrae da settimane ha fatto salire sulle barricate cittadini e commercianti. Tanto che i residenti insieme ad Assoutenti hanno convocato la “Via Crucis dell’Acqua Salata”, una manifestazione per chiedere l’intervento della Protezione civile nazionale e della presidente del consiglio Giorgia Meloni. La protesta, con il sindaco Mauro Demichelis, si era tenuta a fine luglio e aveva riunito circa un migliaio di persone che hanno bloccato l’Aurelia per protestare e per chiedere al governo «la moratoria delle bollette».
La fuga dei turisti
Anche il settore turistico sta risentendo del problema: la località marittima, infatti, sta subendo gravi danni economici a causa dei vacanzieri in fuga. «Con l’acqua salata non si può vivere - spiega Alberto, torinese con casa ad Andora -, sono stato costretto a tornare a Torino». E chi rimane non è certo contento. «E’ una vergogna che non si sia trovata ancora una soluzione» protesta una famiglia tedesca in coda all’ecosportello. Non mancano poi le battute sui social che ironizzano sui prezzi della Liguria: «Anche i prezzi degli hotel sono salati».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..