l'editoriale
Cerca
L'EVENTO
06 Settembre 2023 - 17:05
Mani robot, cellule staminali e terapie per curare la Sla e l'atrofia muscolare spinale, che colpisce i bambini, fino ai meccanismi della trasmissione del dolore, i disordini dell’appetito e l’autismo. Questi sono soltanto alcuni dei temi che verranno trattati durante il Congresso nazionale della Società Italiana di Neuroscienze (Sins) che si terrà dal 14 al 17 settembre nel centro congressi del Lingotto, grazie ai contributi scientifici presentati da 700 studiosi di livello internazionale, attraverso 5 lezioni magistrali e 60 simposi.
Il congresso, giunto alla sua 20esima edizione, sarà un viaggio nello studio del cervello e del comportamento che si dipanerà tra passato, presente e futuro. Partendo da una lectio che indagherà sui sogni degli antichi egizi, a cura del direttore del Museo Egizio, Christian Greco, si passerà ad un omaggio a Rita Levi-Montalcini sino ad arrivare alle ultime frontiere dell’intelligenza artificiale e delle interazioni uomo-macchina.
L’evento è stato presentato questa mattina in Rettorato da Stefano Geuna, Rettore dell’Università di Torino, Alessandro Vercelli, presidente della Società Italiana di Neuroscienze, Ferdinando Di Cunto, docente di biologia molecolare UniTo e Giorgia Iegiani, rappresentante comitato giovani dottorandi Sins.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..