Cerca

IL FATTO

I lavori del superstore di Scalo Vallino slittano al 2026

L'annuncio del presidente di Nova Coop, Ernesto Dalle Rive: «Ciò che è accaduto a Brandizzo ha inciso parecchio sull'iter legato alla sicurezza»

«La tragedia di Brandizzo allunga i lavori» E il superstore di Scalo Vallino slitta al 2026

L'area di Scalo Vallino

«Abbiamo avuto delle complicanze a seguito della tragedia di Brandizzo, speriamo di aprire il nostro superstore nel 2026». Così il presidente di NovaCoop, Ernesto dalle Rive, intervistato a margine dell’iniziativa di sostegno ai produttori.

Il vecchio scalo ferroviario delle Ferrovie, tra via Nizza e corso Sommelier, dopo tanti anni di abbandono era stato acquistato da NovaCoop e il presidente sperava di poter inaugurare il superstore Coop nel 2024, ma successivamente, con la presentazione del progetto a maggio di quest’anno, la data era slittata all’autunno del 2025.

Perché i temi si allungano?

E ora i tempi si allungano ancora. Il motivo? «Ciò che è accaduto a Brandizzo - precisa  Dalle Rive - ha inciso parecchio sull’iter burocratico di sicurezza, inoltre fatichiamo a trovare il personale».
Al momento i lavori di riqualificazione nell’area dell’ex scalo sono in fase di bonifica: «Nelle demolizioni che si stanno effettuando è necessario bonificare una parte di terreno lungo le staccionate adiacente alla linea ferroviaria in uso. E dopo la tragedia di Brandizzo si sono allungati i tempi dell’iter burocratico» spiegano da Nova Coop.

Il progetto

L’area interessata dai lavori  è di 21.500 metri quadri e il progetto di rigenerazione urbana prevede l’edificazione di un superstore Coop e attività commerciali, ma anche di uno studentato da oltre 400 posti letto, una piastra di impianti sportivi, 500 parcheggi e il restauro di tre edifici che demarcheranno l’ingresso a una futura piazza pubblica, con giardini e alberature. L’intervento, realizzato in collaborazione con Taurus Srl e Ca Ventures, vale complessivamente 60milioni di euro, di cui 5 destinati per opere pubbliche e oneri.

Per la realizzazione della Coop nell’Area Tne a Mirafiori invece manca ancora una data. «Ci auguriamo nel decennio» ha concluso Dalle Rive.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.