Cerca

i funerali

Uccisa a coltellate dal compagno, ecco l'ultimo saluto ad Annalisa

Lacrime e commozione per la 32enne sgozzata a Rivoli

I funerali di Annalisa D'Auria

I funerali di Annalisa D'Auria

L’ultimo saluto a una delle tante vittime di femminicidio. Sono stati celebrati oggi, nella chiesa di Santa Maria degli Angeli a Nocera Superiore, i funerali di Annalisa D'Auria, la 32enne uccisa lo scorso 28 ottobre a Rivoli dal compagno Agostino Annunziata che poi si era tolto la vita sul luogo di lavoro, gettandosi da un silos. Al rito funebre hanno preso parte amici, familiari, conoscenti e i sindaci di Nocera Inferiore e Nocera Superiore, Paolo De Maio e Giovanni Maria Cuofano.

Il parroco Giovanni Durante, durante l'omelia, ha invitato tutti a rispettare con «il silenzio questa immane tragedia che ha distrutto una famiglia». Sul feretro una foto che ritraeva sorridente la giovane Annalisa, originaria dell'Agro nocerino ma che da qualche tempo si era trasferita con il compagno in Piemonte per motivi di lavoro. Viveva a Rivoli, nel quartiere Borgo Nuovo, Annalisa, e lavorava a Pianezza, all’istituto Dalmasso, dove faceva la collaboratrice scolastica. Una tragedia, quella della 32enne uccisa a coltellate, che ha lasciato tutti senza fiato. “Alla fine cosa lascia questa questo? Solo un grande vuoto e tanta sofferenza con innumerevoli perché”, uno degli striscioni esposti all'esterno della chiesa da chi conosceva Annalisa e che questa mattina ha voluto accompagnarla nel suo ultimo viaggio.

Intanto la figlia della coppia, Noemi, di appena tre anni, fin dal giorno del brutale omicidio della madre si trova presso l'ospedale Regina Margherita, seguita con grande attenzione dagli psicologi. Che non le hanno detto la drammatica verità, e cioè che il papà ha ucciso la mamma e poi si è tolto la vita. E la scuola di Pianezza, dopo la tragedia, ha avviato una raccolta fondi proprio per aiutare la piccola Noemi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.