l'editoriale
Cerca
L'INIZIATIVA
04 Dicembre 2023 - 20:06
Prato Nevoso ha scelto di dedicare la notte dell’Open Season, in programma sabato 9 dicembre 2023, alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro con la quale condividerà il palcoscenico della serata, che permetterà alla stazione sciistica di accendere i riflettori sulla nuova stagione invernale.
"Per la nostra prima stagionale abbiamo fortemente voluto al nostro fianco un ospite d’eccellenza come la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro - dichiara Alberto Oliva, amministratore della Prato Nevoso Spa -. La dedizione, il supporto e l’attività ininterrotte di ricerca che avvengono all’interno dell’Istituto di Candiolo Irccs meritano una vetrina d’eccezione e un sostegno adeguato. Per questo, in occasione dell’Open Season, offriremo come da tradizione lo sci notturno gratuito e il live di Gué Pequeno a tutti gli utenti delle nostre piste, attivando parallelamente una raccolta fondi a favore della Fondazione: il ricavato sarà interamente destinato all’attività di ricerca svolta all’interno dell’Istituto di Candiolo Irccs".
Il programma dell'Open Season di Prato Nevoso prevede l’esibizione del "re dell’hip hop", Gué Pequeno, preceduta dallo show del conduttore radiofonico Wad e seguita dal party di Radio Deejay. Sarà inoltre possibile sciare gratuitamente dalle 20 alle 24 lungo i pendii della stazione sciistica. Per tutta la serata gli utenti delle piste e i presenti in Conca avranno modo di effettuare una donazione libera in favore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro.
"Siamo molto riconoscenti alla Prato Nevoso - afferma Gianmarco Sala, Direttore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro – per voler sostenere le attività di cura e ricerca sul cancro dell’Istituto di Candiolo – Irccs in occasione della Open Season. Sono iniziative solidali come questa che ci confermano la vicinanza del territorio e ci spronano a continuare la nostra battaglia contro il cancro. L’Istituto di Candiolo ha una caratteristica unica in Italia: è nato e si è sviluppato negli anni solo grazie al sostegno di privati, imprese e Istituzioni. Oggi è un Centro di livello internazionale che ha in corso un importante piano di sviluppo e che offre ai pazienti cure sempre più personalizzate ed efficaci grazie alla professionalità di medici, ricercatori e infermieri, alla qualità della ricerca e alle tecnologie d’avanguardia".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..