l'editoriale
Cerca
La curiosità
12 Dicembre 2023 - 17:49
foto di repertorio
Mezzo chilo di hashish, cocaina e quattro telefoni cellulari lanciati dentro il carcere, forse con un drone: li hanno trovati gli agenti della polizia penitenziaria del Lorusso e Cutugno, che hanno anche dovuto "trattare" con due detenuti che per protesta si sono arrampicati sul muro del cortile: «Giorgia Meloni dichiari lo stato d'emergenza, serve un commissario straordinario per fermare lo sfascio delle nostre carceri» rilancia l'appello Leo Beneduci, segretario generale dell'Osapp (Organizzazione sindacale autonoma polizia penitenziaria).
Da tempo il sindacato denuncia aggressioni e altri problemi all'interno del penitenziario torinese. Ora segnala quello della droga, trovata già divisa in panetti con sopra una fotografia del presidente russo Vladimir Putin. Era fra il muro esterno e il cortile del carcere, nella cosiddetta "intercinta": lì gli agenti hanno trovato anche cocaina, due cellulari Nokia, due smartphone con caricabatterie e scheda Sim, oltre a venti pastiglie di Subutex, sostanza utilizzata per trattare la dipendenza da eroina.
Probabilmente è stato lanciato nella speranza di farlo arrivare nel campo sportivo interno o nei padiglioni detentivi. Oppure qualcuno ha usato un drone e ha sbagliato la mira: «Ormai le carcerisono diventate vere e proprie piazze di spaccio, dove i detenuti “spadroneggiano” e continuano a mantenere contatti illeciti con l’esterno grazie ai tanti telefoni cellulari» si sfoga ancora Beneduci.
Ieri, intanto, due detenuti stranieri si sono arrampicati sul muro dei cortili di passeggio: uno pretendeva di telefonare, l’altro chiedeva un posto di lavoro all’interno del carcere.
«Mai come in questo periodo viviamo un drammatico momento di completo abbandono - prosegue il segretario dell'Osapp - La Polizia penitenziaria si trova sempre più sola e in condizioni disumane, con grave mancanza di personale, strumenti e mezzi. Abbiamo chiesto a più riprese che la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, proclami lo stato di emergenza e nomini un commissario straordinario per risolvere lo stato di totale sfascio di tutte le carceri italiane. L’incapacità e la mancanza di coraggio nell’affrontare i problemi da parte dei vertici dell’amministrazione penitenziaria, di cui il Governo dovrebbe valutare un avvicendamento».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..