Cerca

IL CASO

Ferragni in caduta libera sui social: "E ora compra fake"

Il sospetto in quei profili senza foto...

Ora la Ferragni si pente: “Do al Regina Margherita il milione dei pandori”

Chiara Ferragni compra follower "fake" per aumentare la visibilità sui social? L'ultima bomba, che sta circolando in rete, getta un'ulteriore ombra sulla credibilità dell'influencer finita al centro delle polemiche dopo la condanna dell'Antitrust per pratica commerciale scorretta in merito all'operazione commerciale "Pandoro Pink Christmas". Secondo molti l'imprenditrice digitale starebbe acquistando follower per compensare la fuga di massa dei suoi fan. 

ECCO IL TESTO INTEGRALE DEL PROVVEDIMENTO DEL GARANTE

Chiaramente è soltanto un sospetto. Ma a cinque giorni di distanza dalla sentenza dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato, che ha multato Ferragni e Balocco per oltre 1,5 milioni di euro, Ferragni ha già perso 87mila seguaci e la curva del gradimento continua a scendere impietosamente. 

Su X da ore non si parla d'altro. Secondo molti utenti l'influencer, o chi per lei, starebbe acquistando nuovi follower per compensare le perdite e mantenere alto l'engagement. Anche perché, come è evidente sui suoi social, molti nuovi profili risultano privi di foto profilo. 

"Sarà un caso, ma nonostante i follower persi sembra che Chiara Ferragni abbia sempre nuovo seguito. Guardando la lista dei suoi follower, che Instagram fornisce in versione limitata (solo lei puoi vederli tutti) si nota che molti hanno aperto il profilo da pochissimo", commenta il giornalista Daniele Polidoro, fornendo una panoramica degli ultimi utenti, che hanno iniziato a seguire la Ferragni.

E ancora: "Aveva una marea di bot/fake anche prima (ovviamente non li ha solo la Ferragni). Ed è anche il motivo per cui non perde follower: sono account inattivi, che quindi non se ne andranno mai". 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.