l'editoriale
Cerca
La storia
31 Dicembre 2023 - 18:30
Dal disastro dell’Itavia del 1974 alla tragedia delle Frecce tricolori di tre mesi fa: due eventi catastrofici con tanti punti in comune. E una coincidenza: Luigi Chiappero è arrivato fra i primi sul luogo del disastro, 50 anni fa. E oggi è l’avvocato che assiste la famiglia di Laura Origliasso, la bimba morta nello schianto del 16 settembre.
«Avevo appena compiuto 18 anni e vivevo a 300 metri dal punto in cui è caduto l’aereo - ricorda il legale, oggi uno dei volti più noti del Foro di Torino - Ero a pranzo con la famiglia, ricordo un botto enorme e mia nonna che dice: è scoppiata la caldaia». Invece...: «Io sono andato di corsa lungo la ferrovia, che all’epoca non era ancora interrata. Sono arrivato e ho visto l’Itavia dentro quel garage, a pochi metri dalla casa dove stavano mangiando 50 persone. E’ stato un disastro, ho ancora davanti agli occhi le immagini ma poteva andare ancora peggio».
Oggi Chiappero ha un altro ruolo ma la stessa «trepidante attesa che si chiarisca cos’è successo» il 16 settembre. Lo deve alla piccola Laura e alla sua famiglia: la Procura di Ivrea, che indaga sull’incidente, ha iscritto nel registro degli indagati il pilota della Freccia caduta (il maggiore Oscar Del Dò). Ora attende di tirare le somme fra tutte le perizie sull’aereo e capire se sia caduto per colpa di un uccello o di un guasto: «Noi siamo fiduciosi e ci aspettiamo risultati dal lavoro degli inquirenti» conclude l’avvocato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..