Cerca

il dramma

Addio al marciatore Rocco, morto investito mentre pedalava in bici

Podista e ciclista, nel 2006 aveva portato la torcia olimpica durante i Giochi di Torino

Rocco Catolino, l'80enne morto investito ad Orbassano

Rocco Catolino, l'80enne morto investito ad Orbassano

Un marciatore con centinaia di gare alle spalle, ma anche un ciclista appassionato che andava spesso in giro con la sua inseparabile Graziella. E a Pasta, frazione di Rivalta, tutti conoscevano Rocco Catolino, l'80enne che ieri è morto investito da un camioncino nel comune di Orbassano. E' morto sul colpo, Rocco, mentre viaggiava in bici. La ricostruzione del sinistro spetterà alla polizia locale di Orbassano, intervenuta dopo il fatto. Pare che l'anziano abbia cambiato carreggiata mentre pedalava e che il conducente del camioncino se lo sia ritrovato davanti, all'improvviso, investendolo e uccidendolo sul colpo.

"Non mollare mai. Guai a fermarsi perché chi si ferma è perduto". Scriveva questo Rocco Catolino sul suo profilo Facebook. E Rocco (Rocky, com'era soprannominato) a fermarsi non ci pensava proprio, perché nonostante l'età non rinunciava alle sue due grandi passioni: la marcia e la bicicletta. Chi lo conosceva lo descrive come «una persona semplice, ma molto concreta, sempre in movimento. Le marce le faceva con la moglie». Classe '44, in pensione dal 1998 dopo aver lavorato in Fiat, Rocco Catolino era di origini molisane: per la precisione arrivava da Agnone, in provincia di Isernia.

Da buon podista, il signor Rocco di gare ne ha fatte tantissime, in tutta Italia, specie dopo la pensione. E da sportivo appassionato, nel 2006 ha anche portato la torcia olimpica in occasione dei Giochi invernali di Torino. Fisico asciutto, anche alla veneranda età di 80 anni, Rocco ogni mattina usciva di casa per fare una corsetta. Così come non rinunciava a un giro in bici. Proprio come ieri, quando a Orbassano ha trovato la morte mentre era in sella della sua amata due ruote. Travolto da un camioncino il cui conducente rischia ora l'accusa di omicidio stradale. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.