Cerca

L'indagine

Nuovi guai per il re delle soffitte: «Giorgio Molino ha evaso le tasse per 4 milioni»

L'immobiliarista e le sue società risultano proprietari di 1.416 appartamenti

Nuovi guai per il re delle soffitte: «Giorgio Molino ha evaso le tasse per 4 milioni»

Ha costruito un impero affittando alloggi e cantine a migliaia di stranieri arrivati a Torino. E i loro affitti passavano da una galassia di società e di associazioni senza scopo di lucro (le Aps), con cui poteva strappare una tassazione agevolata. Peccato che Giorgio Molino, l’82enne “ras delle soffitte”, abbia lucrato parecchio. Almeno secondo quanto ricostruito dalla Guardia di Finanza e dal pubblico ministero Elisa Buffa, che hanno ricostruito un’evasione Irpef per 3 milioni e 927mila euro.

Una parte della somma è già stata sequestrata, anche “fisicamente”: i finanzieri hanno trovato 183.035 euro a casa di Molino e altri 85.670 a casa di un’altra persona, che ha ammesso di averli ricevuto in regalo da lui. Il resto del denaro è stato prelevato dai conti della Medea Uno e della Immobiliare San Giuseppe, due delle società che, secondo l’accusa, Molino usava da schermo. E che, insieme ad Acaja srl e a Claudio ss, risultano proprietarie di 1.418 immobili.

I legali di Molino e delle aziende si sono rivolti al Tribunale del Riesame per chiedere il dissequestro, sostenendo che le società non c’entrino nulla. Inoltre hanno ricordato che Molino si è dimesso e ha lasciato la gestione alla nuora e al figlio Giuseppe, attuale legale rappresentante della Medea. I quali avrebbero dimostrato «un cambio di rotta» nella gestione degli affitti. La pm Buffa la pensa all’opposto e ha convinto i giudici del Riesame, che hanno sostenuto come «la gestione dell’intero patrimonio immobiliare sia in capo a Giorgio Molino».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.