l'editoriale
Cerca
IL VIDEO
01 Gennaio 2024 - 14:10
Poca voglia di parlare, solo rabbia e paura. E un nome che viene ripetuto più volte da residenti e vicini di casa: «Il palazzo andato a fuoco è di Giorgio Molino».
La conferma arriva anche dalla polizia locale, che questa mattina era presente in strada del Fortino 30 insieme ai vigili del fuoco: lì, dove meno di 12 ore fa, un incendio ha devastato sette appartamenti e lasciato tante famiglie senza casa, che stamattina hanno dovuto aspettare l'intervento di polizia locale e vigili del fuoco per rientrare nelle loro case e recuperare almeno qualche effetto personale.
Fra i residenti ci sono soprattutto stranieri di origine africana, inquilini di quello che a Torino è conosciuto come il Ras delle soffitte.
Non solo il proprietario dello stabile, anche l'angolo tra strada del Fortino e via Rovigo è già stato al centro delle cronache: lì era parcheggiato il Suv dov'è stato ritrovato il corpo senza vita di Marco Conforti. E di fronte, nel palazzo con ingresso da via Urbino, era stata una casa di appuntamenti con prostitute e spaccio di droga.
«Grazie a Dio non è morto nessuno, questa notte eravamo tutti qui in strada, terrorizzati a vedere le fiamme che uscivano» si sfoga una ragazza ancora con il pigiama, avvolta in una coperta.«Bisogna ringraziare la barista del locale qui sotto, che ha notato l'incendio ed è salita a bussare in tutte le case e a dare l'allarme per far uscire gli abitanti».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..