Cerca

Allarme sicurezza

Sfasciacarrozze nei garage e minacce contro gli inquilini: «Ti tagliamo la gola»

Ragazzini e tossici a spasso trai garage di Atc dove comandano atti vandalici e insicurezza

Sfasciacarrozze nei garage e minacce contro gli inquilini: «Ti tagliamo la gola»

Sfasciacarrozze nei garage e minacce contro gli inquilini: «Ti tagliamo la gola»

Auto abbandonate, ormai prigioniere della polvere. Con le ruote sgonfie, nella migliore delle ipotesi, e i vetri spaccati, nella peggiore. Intorno rifiuti, carrelli della spesa, tracce di incendi e di bivacchi. Persino scritte sui muri e sugli ascensori dei palazzi, di qualsiasi natura. Un quadretto allarmante quello che emerge dall’ultimo sopralluogo nei garage delle case popolari di via Como, in Barriera di Milano. Condito dal ritrovamento di un inquietante messaggio lasciato in bacheca, forse dalle stesse persone che la notte trovano riparo nel seminterrato.

LE MINACCE

“Pezzo di carogna. Non vedo l’ora di tagliarti la gola” il messaggio, ovviamente anonimo, scritto con un colore rosso che ricorda il sangue. «Sono vergognosi» protesta Pasquale, uno dei residenti che da tempo segnala un’emergenza dietro l’altra. «Nessuno porta via questi rottami - continua -, eppure di segnalazioni ne abbiamo fatte. E poi c’è il problema dei via vai notturni. Qui la gente ha anche paura».

GLI INTERVENTI

Recentemente Atc ha eseguito alcuni interventi manutentivi nel complesso che hanno interessato, ad esempio, l’impianto di illuminazione e le porte delle cantine.

«Il problema delle auto abbandonate, come si è avuto modo in diverse occasioni di spiegare ai residenti - spiegano da corso Dante -, non è di facile risoluzione perché per poter essere dichiarate abbandonate e poterne quindi richiedere la rimozione, le vetture devono essere prive della targa di immatricolazione o del contrassegno di identificazione, o di parti essenziali che permettono sostanzialmente di qualificarlo come “un rifiuto».

I RIFIUTI

Quanto al tema dei rifiuti e delle scritte sui muri, l’Agenzia ricorda «che i rifiuti non vanno mai abbandonati nei cortili delle case o vicino ai cassonetti, ma per quelli ingombranti è possibile richiedere la rimozione gratuita ad Amiat». Ma qui gli inquilini protestano: «Non siamo noi ad abbandonare tutte quelle masserizie».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.