l'editoriale
Cerca
Amico Reporter
17 Maggio 2024 - 13:37
Rubato il volante a una Mercedes
Sono riusciti ad aprirle l'auto con una destrezza quasi unica, tanto da non farle suonare nemmeno l'allarme. Poi una volta dentro hanno smontato il volante e se lo sono portato via.
E' quanto successo nella notte nei pressi di via Monte Ortigara, zona Pozzo Strada. Vittima una ragazza di zona che in qualità di Amica Reporter ci ha segnalato - in anonimato - la vicenda. «Alla concessionaria presso cui mi sono rivolta mi hanno segnalato un altro caso simile, a due passi dalla mia abitazione» racconta, disperata.
Un altro furto su commissione?
Dopo le Fiat Panda anche le Mercedes. Pochi giorni fa un lettore ci segnalava un furto di portiere a Vanchiglia, ai danni proprio di una Classe A. Mentre solo questa settimana ignoti hanno smontato due Panda parcheggiate in piazza Rostagni, nel quartiere Barriera di Miano, e sul lungo Po Antonelli, vicino a via Vezzolano. L'idea è che si tratti di furti su commissione.
Negli ultimi anni, infatti c'è stato un aumento significativo dei furti di volanti di auto per diversi motivi:
Mercato nero dei pezzi di ricambio: I volanti, soprattutto quelli di auto di lusso o dotati di sistemi avanzati come gli airbag, sono molto richiesti sul mercato nero. Possono essere rivenduti a prezzi elevati, spesso a officine o rivenditori non autorizzati che li utilizzano per riparazioni economiche.
Tecnologia avanzata: I volanti moderni sono spesso dotati di costosi componenti elettronici, come sistemi di controllo per audio, navigazione e, soprattutto, airbag. Questo li rende particolarmente preziosi e quindi obiettivi attraenti per i ladri.
Facilità di furto: Rispetto ad altre parti dell'auto, i volanti possono essere smontati rapidamente e con relativamente poca difficoltà, rendendo il furto meno rischioso per i criminali.
Rivendita internazionale: In alcuni casi, i volanti rubati vengono esportati all'estero dove c'è una forte domanda di pezzi di ricambio a basso costo.
Sistemi di sicurezza: Nonostante l'evoluzione dei sistemi di sicurezza, molti ladri trovano ancora metodi per bypassarli, soprattutto se hanno accesso a strumenti specializzati.
Entra anche tu nel team di AMICO REPORTER, la tua voce è importante per noi. Per informazioni più dettagliate clicca qui
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..