l'editoriale
Cerca
La storia
23 Luglio 2024 - 12:00
La tenda da campeggio del Sempione
«Una di queste tende è la mia! Rubata il mese di maggio dal mio garage con tutta l'attrezzatura da campeggio». La signora Marisa legge il nostro articolo sull'emergenza spaccio al parco Sempione e si accorge di un "piccolo" particolare: alcune delle tende dove i tossici passano la notte (proprio come se il parco fosse un vero accampamento) sarebbero state rubate da cantine e garage.
IL RACCONTO
«Abbiamo subito un furto in garage la notte tra il 10 e 11 maggio - racconta la donna, residente in via Cigna -. Hanno portato via valigie, biciclette, zaini da trekking e la tenda che di solito usiamo per i campeggi di famiglia». Oltre a tutta l'attrezzatura da campeggio, prolunghe, riduttori di corrente, sacchi a pelo, fornello sia elettrico che a gas, le amache e pentolame. «In pratica un vero e proprio bottino - continua -, la nostra casa estiva. Abbiamo anche sporto denuncia ma tanto non serve a nulla».
Spaccio al parco Sempione
ALLARME SICUREZZA
Uno dei tanti palazzi a ridosso della Gondrand e del parco Sempione, dunque oggetto delle attenzioni dei disperati del quartiere. E garage e cantine, per molti, sono proprio il piatto prelibato. «Alcune volte ci è capitato di trovare persone che dormivano negli androni delle cantine e sulle scale» protestano i cittadini.
E intanto al parco il degrado dilaga: un vero e proprio fortino dello spaccio, ricettacolo di oggetti rubati e di dubbia provenienza. Motivo che ha portato i residenti a chiedere uno sgombero.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..