Cerca

CARMAGNOLA

Autovelox, crollano le multe: "solo" 39 al giorno gli automobilisti che cadono in trappola

In tre anni le contravvenzioni sono più che dimezzate. E calano anche gli incassi per il bilancio del Comune

Autovelox, crollano le multe: "solo" 39 al giorno gli automobilisti che cadono in trappola

Autovelox, crollano le multe: "solo" 39 al giorno gli automobilisti che cadono in trappola

Gli automobilisti hanno imparato a evitare la "trappola". E' questo quanto emerge dall'analisi dei dati che riguardano l'autovelox installato alla fine del 2019 sulla statale 20, nel territorio di Carmagnola, sulla strada che va verso Carignano. Dati che certificano un vero e proprio crollo del numero di automobilisti che vengono colti sul fatto mentre premono troppo a fondo sull'acceleratore.

I numeri sono contenuti nella determinazione del Comune di Carmagnola per la convenzione per la gestione dell'impianto. Nel dettaglio, nel corso del 2023 sono stati 14.263 gli automobilisti sanzionati per eccesso di velocità dall'autovelox situato al km. 15+600 e al Km. 16+600 della statale 20, per un totale di 898.580 euro incassati.

Tanti o pochi? Per capirlo, basta dare un'occhiata ai dati degli anni passati. Il velox è stato acceso il 20 dicembre 2019 e quell'anno, in appena 11 giorni, aveva rovinato le feste di Natale a ben 5.405 automobilisti. Nel 2020, nonostante i ripetuti lockdown dovuti alla pandemia, le multe sono state 33.734 per un totale di poco superiore ai 2,5 milioni di euro.

Negli anni successivi, i numeri sono stati sempre in calo. Nel 2021, ecco 21.798 multe per 1.385.386 euro. Nel 2022, si è scesi ma di poco: 20.441 multe per 1.347.192 euro. Poi, come detto, lo scorso anno il crollo: "solo" 14.263 multe (che sono comunque 39 al giorno) e incassi abbondantemente sotto il milione di euro. Soldi dai quali vanno detratte le spese (247mila euro circa) e che andranno poi divisi a metà con la Città metropolitana di Torino, proprietaria della strada su cui è installato l'apparecchio. Se la tendenza sarà confermata nei prossimi anni, il Comune dovrà quindi fare a meno di una parte di entrate preziose per il suo bilancio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.