Cerca

Il caso

Vetri spaccati dopo la visita dell’assessore. Il quartiere: «E’ una vendetta degli abusivi»

Dopo il raid in piazza Abba, altre auto vandalizzate attorno ai palazzoni popolari

Vetri spaccati dopo la visita dell’assessore

Vetri spaccati dopo la visita dell’assessore

«Io mi sono affacciato sul balcone a fumare e ho visto uno rovistare nella mia auto...». Lo racconta un inquilino di via Bologna, uno dei tanti del quartiere Regio Parco a denunciare l'aumento (spropositato) di atti vandalici ai danni delle auto in sosta. Un fenomeno preoccupante che secondo molti, inquilini delle case popolari compresi, si sarebbe accentuato dopo la visita dell'assessore alla Sicurezza, Marco Porcedda.

Un'auto vandalizzata in via Salgari

L'assessore, infatti, ha parlato (riferendosi ai civici 265 e 267) di «tre appartamenti occupati da abusivi, e altri liberi che intendiamo mettere in sicurezza per evitare ulteriori occupazioni. Procederemo gradualmente per risolvere i problemi segnalati». Occupazioni che, tuttavia, tolgono il sonno agli inquilini. Dalle discariche abusive al ritrovamento di un fucile, ora la paura è tanta.

Dito puntato contro gli abusivi

«Sono loro - accusa un cittadino -. hanno spaccato le auto per vendetta». Il raid tra via Bologna, via Pergolesi e via Salgari. Avvenuto nei giorni della "strage" di piazza Abba, dove nella notte tra il 30 e il 31 ottobre ignoti hanno spaccato i vetri a una decina di veicoli parcheggiati davanti alle scuole. Un vero e proprio saccheggio con la solita immancabile scia di vetri e di confusione che è diventata argomento di discussione sui social network e sulle chat di quartiere.

Il camper bruciato davanti al Beppe Viola

Le richieste

Da una parte ci sono gli inquilini delle case popolari che chiedono lo sgombero e alzano la voce: «Sono armati, e sono pericolosi». Dall'altra c'è il presidente della Circoscrizione 6, Valerio Lomanto, che chiede telecamere e controlli a tappeto. Una situazione allarmante, che a quanto pare non è unica prerogativa del Regio Parco. Da settimane, infatti, le famiglie di corso Salvemini chiedono (con una raccolta firme) lo sgombero dei camper parcheggiati a bordo strada. Specie dopo l'incendio della scorsa settimana. Senza dimenticare l'ultima questione, quella dell'accampamento sorto davanti al Palavela.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.