Cerca

gioco

Gratta e Vinci, 3 nuovi milionari in Piemonte ma non siamo tra i più fortunati

Tre vincite da due milioni di euro a Torino e ad Alessandria

Gratta e Vinci, 3 nuovi milionari in Piemonte ma non siamo tra i più fortunati

Gratta e Vinci, 3 nuovi milionari in Piemonte ma non siamo tra i più fortunati

Tre nuovi milionari in Piemonte grazie ai Gratta e Vinci ma la nostra regione non è tra le più fortunate d'Italia.

Questo è quanto emerge dal "bilancio" del gioco in Italia nel 2024, pubblicato da Agimeg, secondo il quale nel 2024 sono stati 73 i fortunati a diventare milionari in Italia grazie ai Gratta e Vinci, per una media di circa 6 al mese. Di questi, ben 14 hanno avuto la possibilità di aggiudicarsi un vitalizio che prevede un pagamento di 300.000 euro subito, 6.000 euro al mese per 20 anni e 100.000 euro alla fine.

Sono 16 le regioni in cui si è registrata almeno una vincita. In Piemonte sono state 3: una ad Alessandria con un "Miliardario Mega" da 2 milioni di euro e le altre due a Torino, la prima con un altro "Miliardario Mega" da 2 milioni di euro e la seconda con un "New Turista per Sempre" da 1.936.849 euro.

Tante? In realtà no, se si pensa che le più amate dalla Dea Fortuna, Lazio e Lombardia, hanno registrato addirittura 16 vincite ciascuna. Da notare che la Lombardia ha distribuito però premi per 45 milioni di euro, contro i 41 milioni del Lazio. Sul terzo gradino del podio la Campania, con 7 vincite milionarie per un totale di 26 milioni di euro. E poi ancora l’Emilia Romagna con 6 vincite, Sicilia e Veneto con 5, Toscana con 4. Dietro il Piemonte ci sono Abruzzo e Sardegna con 2 e, a quota una vincita, Calabria, Liguria, Marche, Puglia, Umbria e Valle d’Aosta. Solo quattro regioni sono rimaste a secco di successi milionari e precisamente Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Molise e Basilicata.

Ricordate però che nel gioco d'azzardo l'unico a vincere davvero è lo Stato, visto che le possibilità di una vittoria sono decisamente più basse di quelle di perdere i propri soldi. Quindi, il consiglio è sempre quello di giocare con moderazione.   

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.