Cerca

Il caso

Lo storico pub Oscar Wilde nel mirino dei ladri: «Duemila euro di danni per rubare qualche monetina»

I ladri sono scappati con una quarantina di euro che si trovavano nella cassa del locale

A Campidoglio arrivano i ladri di monetine: 40 euro di refurtiva per 2mila di danni “Vigili non solo per multare”

Entrano nella notte scavalcando il cancello interno dello storico Oscar Wilde di piazza Moncenisio, Campidoglio. E’ successo lo scorso martedì per una refurtiva decisamente magra: «Un pugno di monetine, 40 euro in contanti ma 2mila di danni, a causa del danneggiamento del registratore di cassa», racconta Francesco, uno dei ragazzi del locale derubato. 

La notizia arriva dopo qualche segnalazione già riportata a Loris Giardino, presidente dell’associazione di via Fabrizi: «Due giorni prima ci aveva chiamato la proprietaria di un pastificio di corso Svizzera, denunciando soggetti loschi nei paraggi». 

E non era la sola. «L'insicurezza nei nostri quartieri è palpabile e l'approccio istituzionale al tema “morbido” e fallimentare - dice il consigliere della Circoscrizione 4 Carlo Morando (Lega) - che presenterà un’interpellanza per un maggior presidio e la reintroduzione del vigile di quartiere per dare sicurezza alle attività commerciali.

«Il bello è che lì ci sarebbero le telecamere di uno dei varchi d’accesso alla Ztl (non ancora attivi, previsti per la prossima estate dopo la prima data dichiarata di marzo, secondo quanto riportato dagli Uffici, nda)», racconta ancora Francesco. Invece «oggi il passaggio dei vigili serve solo per fare le multe», denunciano i residenti. 

In arrivo ci sarebbero, tuttavia, nuove misure intraprese dal presidente della 4 Alberto Re: «Un ulteriore passaggio dei carabinieri in corso Svizzera e controlli serali in piazza Risorgimento e piazza Campanella».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.