Cerca

Il blitz

Nascondeva uno stock di droga in casa: arrestato un 31enne a Bra

Tra gli stupefacenti sequestrati anche la "tusi", meglio conosciuta come cocaina rosa

Uno stock composto da cocaina, marijuana, ketamina e alche la "tusi" o cocaina rosa. Questo è quello che hanno sequestrato i carabinieri della compagnia di Bra, con l'ausilio del nucleo cinofili di Volpiano. In manette il 31enne, italiano di origine extracomunitaria, che si trovava in possesso delle sostanze stupefacenti utilizzate per fini di spaccio.



L'operazione è scattata nei giorni scorsi, frutto di un'attenta attività investigativa che ha permesso ai militari di ottenere un mandato di perquisizione per l'abitazione dell'uomo. Il cane antidroga "Berla", addestrato per individuare sostanze stupefacenti, ha immediatamente fiutato la presenza di droga, dirigendosi verso la camera da letto. Qui, nascosto in un mobile, è stato trovato un involucro contenente 64 grammi di marijuana, insieme a vario materiale per il confezionamento della droga. Ma la scoperta più sorprendente è avvenuta poco dopo, quando i carabinieri hanno individuato una cassaforte all'interno dell'abitazione. Al suo interno, un vero e proprio arsenale di sostanze stupefacenti: 205 grammi di cocaina, 204 grammi di ketamina e 34 grammi di "cocaina rosa". Quest'ultima, un mix di diverse sostanze psicotrope, è particolarmente ambita tra i giovani per i suoi effetti imprevedibili e rischiosi. Il suo costo può raggiungere i 100 euro al grammo, rendendola una delle droghe più costose e pericolose sul mercato.

L'arresto del 31enne ha portato anche al sequestro di 2.150 euro in contanti, ritenuti provento dell'attività illecita. Secondo le stime degli inquirenti, dallo stupefacente sequestrato sarebbe stato possibile ricavare diverse migliaia di dosi, per un valore complessivo di oltre 40.000 euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.