Cerca

Il fatto

Valle d'Aosta, quindicenne francese trovato senza vita alla Becca di Viou: autorizzato il rimpatrio della salma

Concesso dalla Procura di Aosta il nulla osta per il rimpatrio in Francia della salma di Liam Rezac, quindicenne originario di Erbrée

Valle d'Aosta, quindicenne francese trovato senza vita alla Becca di Viou

Liam Rezac, quindicenne originario di Erbrée

È stato concesso dalla Procura di Aosta il nulla osta per il rimpatrio in Francia della salma di Liam Rezac, quindicenne originario di Erbrée, comune del dipartimento Ille-et-Vilaine nella regione della Bretagna. Il ragazzo era stato dato per disperso nella serata di martedì 22 luglio, durante un'escursione sulla Becca di Viou, montagna di 2.856 metri situata nelle Alpi Pennine, tra i comuni valdostani di Roisan e Valpelline.

Secondo quanto ricostruito, Liam si era momentaneamente separato dai genitori per completare in autonomia l’ultimo tratto dell’ascesa. L’ultimo contatto utile risale alle ore 18:38 di martedì, quando aveva trasmesso via messaggio la propria posizione. Non sono giunte altre comunicazioni successive. Non vedendolo rientrare, i familiari hanno lanciato l’allarme. Le ricerche, coordinate dal Soccorso alpino valdostano con il supporto del personale della Guardia di Finanza e dei Vigili del fuoco, sono proseguite per tutta la notte con l'impiego di droni e visori termici.

Il corpo del ragazzo è stato individuato nella mattinata di mercoledì 23 luglio a una quota inferiore rispetto al sentiero ufficiale, in un canalone scosceso a valle della cima. I soccorritori non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. La caduta, da un tratto esposto e non attrezzato, sarebbe stata accidentale e non ci sarebbero elementi che giustifichino l’esecuzione di un’autopsia, decisione confermata dalla Procura competente.

Liam Rezac, che avrebbe compiuto 16 anni il 31 dicembre 2025, si trovava in vacanza con la famiglia in Valle d’Aosta. La Becca di Viou è una meta frequentata dagli escursionisti esperti, con itinerari che richiedono un buon livello di preparazione fisica e orientamento in ambiente montano. Le autorità locali hanno ribadito l'importanza di valutare attentamente le condizioni meteorologiche, la segnaletica e il livello tecnico dei percorsi, soprattutto per chi affronta le escursioni da solo.

Il trasferimento della salma è stato autorizzato per consentire il rientro in Bretagna, dove si svolgeranno le esequie. Le autorità francesi sono state informate attraverso i consueti canali diplomatici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.