Cerca

Cronaca

Incidenti a raffica nel Cuneese: muore un'anziana di 103 anni, ferita una bambina e altri otto coinvolti

Un pomeriggio di emergenze che riporta un pesante bilancio di vittime e feriti

Incidenti a raffica nel Cuneese: muore un'anziana di 103 anni, ferita una bambina e altri otto coinvolti

Un pomeriggio drammatico quello appena trascorso nel Cuneese, martedì 29 luglio, che ha interessato le strade della provincia in un susseguirsi di emergenze. Tra investimenti, auto fuori strada e scontri, il bilancio è pesante: una donna di 103 anni ha perso la vita e almeno nove persone risultano ferite, tra cui una bambina e due adulti in codice rosso.

Il primo grave episodio si è verificato intorno alle 15 a Sommariva del Bosco, dove una donna di 68 anni è stata travolta da un autocarro. Le sue condizioni hanno richiesto l’intervento dell’elisoccorso, che l’ha trasportata d’urgenza all’ospedale Cto di Torino.

Un’ora dopo, a Peveragno, un’auto con sei persone a bordo è uscita di strada. Sul posto sono accorse due ambulanze: tre dei passeggeri, inclusa una bambina, sono stati trasferiti in codice rosso all’ospedale Santa Croce di Cuneo. Un quarto ferito, valutato in codice giallo, è stato condotto nella stessa struttura.

Alle 17.30, un nuovo e tragico intervento si è registrato a Ceva, lungo la provinciale 353 che collega Malpotremo al centro abitato. Un’auto è finita contro un muro: a bordo c’era una donna di 103 anni che, nonostante le prolungate manovre di rianimazione effettuate dal personale del 118, è deceduta. Una seconda donna è rimasta ferita in modo meno grave, con codice giallo. Anche qui è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso.

Infine, poco dopo, un altro incidente è avvenuto a Cavallermaggiore, lungo la statale 20 in direzione di Racconigi. Le ambulanze e l’elisoccorso hanno tratto in salvo tre persone: un uomo e una donna in codice giallo, e un giovane in codice verde. Tutti sono stati trasferiti all’ospedale di Savigliano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.