l'editoriale
Cerca
STATO DI EMERGENZA
30 Luglio 2025 - 19:50
La penisola della Kamchatka, nell'estremo oriente russo, è nuovamente sotto i riflettori globali a seguito di un'intensa attività sismica e vulcanica. Nelle scorse ore, il vulcano Klyuchevskoy, una delle vette più imponenti della regione con i suoi 4.850 metri di altitudine, ha manifestato una nuova eruzione, con ogni probabilità innescata dal potentissimo terremoto di magnitudo 8.8 che ha scosso la costa meridionale della penisola.
L'eruzione del Klyuchevskoy, uno stratovulcano parte della Catena Orientale, è stata confermata dalla sezione locale del Servizio geofisico unificato dell'Accademia delle Scienze della Russia. Questa riattivazione era in qualche modo attesa, poiché già la settimana precedente le squadre di soccorso avevano diramato avvisi alla popolazione, invitandola a evitare l'avvicinamento a diversi vulcani attivi nella zona, tra cui, oltre al Klyuchevskoy stesso, l'Avachinsky, il Bezymyanny, lo Shiveluch e il Karymsky, a causa di un'evidente intensificazione della loro attività.
Il Klyuchevskoy, infatti, aveva già dato segnali di risveglio con un'eruzione lo scorso aprile, ma l'odierno evento, presumibilmente collegato al grande terremoto, sottolinea la complessa e dinamica geologia di questa remota e affascinante regione russa. La situazione rimane monitorata attentamente dalle autorità e dagli esperti vulcanologi.
Il sisma, registrato alle 01:24 italiane (11:24 ora locale GMT+12) di oggi mercoledì 30 luglio, è stato il più violento a colpire la Kamchatka dal 1952, generando un'iniziale allerta tsunami poi revocata dopo circa undici ore. Le autorità avevano prontamente raccomandato ai residenti di mantenersi a distanza dalle aree costiere considerate a rischio, mentre nel distretto di Severo-Kurilskij, nella regione di Sachalin, è stato dichiarato lo stato di emergenza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..