Cerca

STATO DI EMERGENZA

Doppio allarme in Kamchatka: il vulcano Klyuchevskoy erutta

Le autorità monitorano la situazione dopo il violento sisma e l'intensificarsi dell'attività vulcanica nella regione

Doppio allarme in Kamchatka: il vulcano Klyuchevskoy erutta

La penisola della Kamchatka, nell'estremo oriente russo, è nuovamente sotto i riflettori globali a seguito di un'intensa attività sismica e vulcanica. Nelle scorse ore, il vulcano Klyuchevskoy, una delle vette più imponenti della regione con i suoi 4.850 metri di altitudine, ha manifestato una nuova eruzione, con ogni probabilità innescata dal potentissimo terremoto di magnitudo 8.8 che ha scosso la costa meridionale della penisola.

L'eruzione del Klyuchevskoy, uno stratovulcano parte della Catena Orientale, è stata confermata dalla sezione locale del Servizio geofisico unificato dell'Accademia delle Scienze della Russia. Questa riattivazione era in qualche modo attesa, poiché già la settimana precedente le squadre di soccorso avevano diramato avvisi alla popolazione, invitandola a evitare l'avvicinamento a diversi vulcani attivi nella zona, tra cui, oltre al Klyuchevskoy stesso, l'Avachinsky, il Bezymyanny, lo Shiveluch e il Karymsky, a causa di un'evidente intensificazione della loro attività.

Il Klyuchevskoy, infatti, aveva già dato segnali di risveglio con un'eruzione lo scorso aprile, ma l'odierno evento, presumibilmente collegato al grande terremoto, sottolinea la complessa e dinamica geologia di questa remota e affascinante regione russa. La situazione rimane monitorata attentamente dalle autorità e dagli esperti vulcanologi.

Il sisma, registrato alle 01:24 italiane (11:24 ora locale GMT+12) di oggi mercoledì 30 luglio, è stato il più violento a colpire la Kamchatka dal 1952, generando un'iniziale allerta tsunami poi revocata dopo circa undici ore. Le autorità avevano prontamente raccomandato ai residenti di mantenersi a distanza dalle aree costiere considerate a rischio, mentre nel distretto di Severo-Kurilskij, nella regione di Sachalin, è stato dichiarato lo stato di emergenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.