Cerca

Il caso

Due truffe ai danni di anziani sventate a Biella: si indaga sui responsabili

Gli impiegati di banca e i carabinieri riconoscono i raggiri, evitando alle due clienti la perdita di grosse somme di denaro

Due truffe ai danni di anziani sventate a Biella: si indaga sui responsabili

Anziana signora, immagine di repertorio

Due tentativi di truffa ai danni di anziane clienti sono stati bloccati nelle filiali di Biverbanca e Banca Sella a Biella, grazie alla prontezza degli impiegati e all'intervento dei carabinieri.

Nel primo caso, un’anziana che si era recata presso la Biverbanca per effettuare due grossi bonifici è stata fermata da un dipendente della banca, insospettito dalle circostanze insolite. Parlando con i militari, la donna ha compreso di essere vittima di un tentativo di frode.

Nell'altro episodio, una donna di 82 anni era stata contattata telefonicamente da un falso operatore bancario, che le aveva chiesto i dati personali del conto corrente per un presunto rimborso. Dubitando della richiesta, l'anziana ha consultato due amici e insieme si sono rivolti alla filiale locale della Banca Sella. L’impiegato ha immediatamente bloccato il bonifico, evitando la perdita di denaro.

In entrambi i casi, i carabinieri stanno ora svolgendo indagini per individuare i responsabili delle truffe telefoniche.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.