l'editoriale
Cerca
scienza
05 Agosto 2025 - 17:22
Foto: Galileo Project, Harvard University
Riconoscere automaticamente ciò che vola sopra le nostre teste è più complesso di quanto sembri, specialmente se si cercano fenomeni sconosciuti. È questa la missione del Galileo Project, nato all’università di Harvard per analizzare scientificamente i cosiddetti UFO (oggi denominati UAP) con l’aiuto dell’intelligenza artificiale.
Fondato dall’astrofisico Avi Loeb, celebre per aver avanzato l’ipotesi della possibile origine artificiale dell’oggetto interstellare ‘Oumuamua, il progetto ha creato un osservatorio dotato di sensori avanzati (telecamere HD, infrarossi, sensori radio e magnetici) capaci di generare milioni di immagini. Questi dati vengono elaborati tramite algoritmi addestrati in modo innovativo: anziché cercare direttamente gli UFO, l’AI impara prima a identificare ed escludere ciò che è noto, come uccelli, droni e satelliti, per evidenziare eventuali anomalie.
La fisica Laura Dominé è impegnata nel creare dataset affidabili, essenziali per la precisione degli algoritmi. L’obiettivo è una rete globale di osservatori simili, mentre negli USA rischiano il taglio dei fondi i programmi governativi come AARO. Così, Harvard potrebbe diventare il principale riferimento scientifico mondiale nella ricerca sugli UFO.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..