l'editoriale
Cerca
Turismo
12 Agosto 2025 - 11:20
Vigne nelle langhe, foto di Andrea Pecorari
Il turismo nelle colline di Langhe Monferrato Roero continua a crescere. Nei primi sei mesi del 2025 le presenze sono aumentate del 6,6% rispetto allo stesso periodo del 2024, con una proiezione di crescita a doppia cifra. Dal 2019 l’incremento complessivo è del 33%, e oggi il 61% dei visitatori arriva dall’estero.
Per Elisabetta Grasso, direttore del Consorzio Turistico Langhe Experience, il risultato è il frutto di una strategia condivisa tra enti, operatori e istituzioni, capace di costruire un’immagine internazionale legata a ospitalità, autenticità e qualità dell’esperienza. Il territorio resta un riferimento per il turismo enogastronomico di alto livello, con soggiorni rilassanti in dimore di charme, visite in cantina e proposte culinarie prestigiose.
Nonostante le incertezze globali e un calo delle prenotazioni anticipate dagli Stati Uniti, questo mercato resta tra i principali, insieme a Svizzera, Nord Europa, Paesi Bassi, Francia e Germania. Gli ospiti stranieri prediligono soggiorni medio-lunghi e attività immersive: degustazioni guidate, escursioni nella natura, picnic panoramici, tour in auto d’epoca e cene nel bosco, proposte coordinate anche dal servizio Langhe Experience Conciergerie.
L’offerta ricettiva, però, è cresciuta rapidamente: dal 2019 le strutture sono aumentate del 120%, mentre le locazioni turistiche sono salite del 500% in sei anni. Un’espansione che, senza regole e controlli, rischia di ridurre la disponibilità di alloggi per i residenti e compromettere la vivibilità dei borghi.
La sfida per il futuro sarà mantenere un equilibrio tra accoglienza tradizionale e nuove forme di ospitalità, garantendo standard elevati e preservando l’identità delle colline UNESCO.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..