Cerca

Mobilità

Lavori sulla Statale del Lago Maggiore: quattro mesi di chiusura dalle 21 alle 5

Dal novembre 2025 la Statale 34 del Lago Maggiore chiuderà dalle 21 alle 5 per quattro mesi a Cannobio. Lavori per galleria paramassi, senso unico alternato di giorno. Verbania lancia sondaggio per trasporti alternativi

Lavori sulla Statale del Lago Maggiore: quattro mesi di chiusura dalle 21 alle 5

La Statale 34 del Lago Maggiore si prepara ad affrontare quattro mesi di significative limitazioni al traffico. Dal prossimo novembre fino a marzo 2026, il tratto stradale al chilometro 30+600 nel comune di Cannobio sarà completamente interdetto al transito nelle ore notturne, dalle 21 alle 5, per consentire i lavori di realizzazione di una galleria paramassi.

UN CANTIERE STRATEGICO PER LA SICUREZZA
L'intervento sulla strada statale che rappresenta uno dei principali collegamenti tra il Verbano e il Canton Ticino svizzero prevede la costruzione di un'infrastruttura di protezione fondamentale per la sicurezza del traffico. La galleria paramassi servirà infatti a mettere in sicurezza un tratto particolarmente esposto al rischio di caduta massi, un problema ricorrente lungo le arterie che attraversano il territorio montano del VCO.

Durante le ore diurne il traffico non sarà completamente bloccato, ma i disagi sono comunque previsti: verrà infatti istituito un senso unico alternato che inevitabilmente causerà rallentamenti e code, specialmente nei periodi di maggior traffico.

VERBANIA SI ORGANIZZA: AL VIA IL SONDAGGIO PER I TRASPORTI ALTERNATIVI
Consapevole dei disagi che si verranno a creare, il Comune di Verbania ha deciso di correre ai ripari con un approccio partecipativo. È stato infatti lanciato un sondaggio rivolto ai cittadini per raccogliere informazioni utili a coordinare al meglio i servizi di collegamento alternativi durante il periodo di chiusura.

«Accontentare pienamente tutti non è e non sarà possibile, ma raccogliere informazioni utili per valutare e organizzare un eventuale servizio di trasporto pubblico alternativo è un passo fondamentale perché possano essere garantiti servizi che rispondano alle necessità della maggior parte degli utenti» spiega il sindaco di Verbania Giandomenico Albertella.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.