l'editoriale
Cerca
Verde urbano
30 Agosto 2025 - 23:40
L'Amministrazione comunale di Alba si prepara a una vasta operazione di manutenzione del verde urbano che prenderà il via lunedì 1 settembre. L'intervento straordinario di diserbo meccanico interesserà marciapiedi e cordoli di numerose vie cittadine, secondo un piano dettagliato elaborato dopo un accurato censimento delle aree che necessitano di intervento.
Il territorio comunale è stato suddiviso in tre macro aree operative per ottimizzare l'efficienza del servizio e rispondere tempestivamente alle criticità segnalate. La pianificazione, supportata da una planimetria tecnica specifica, ha individuato vie con diversi livelli di problematiche legate alla crescita di erbe spontanee, tutte contrassegnate in maniera uniforme per semplificare il lavoro degli operatori.
I tempi di intervento su ciascuna via saranno determinati dalla quantità e densità delle specie vegetali presenti. Il servizio comprenderà sia il decespugliamento che la rimozione completa del materiale tagliato, garantendo così un'effettiva pulizia e il mantenimento del decoro urbano. Per il centro storico sono previsti interventi puntuali e mirati, studiati per rispettare le caratteristiche storiche dell'area.
L'operazione ha anche un carattere sperimentale, finalizzato a valutare tempi, costi e modalità operative per sviluppare un servizio di manutenzione del verde da estendere capillarmente a tutto il territorio comunale con programmazione costante.
«Dopo i primi tre interventi effettuati nei mesi scorsi in alcune zone della città» spiegano il sindaco Alberto Gatto e l'assessore all'Ambiente Roberto Cavallo «l'1 settembre parte una pulizia più strutturale ed estesa sul territorio comunale, per garantire una città bella e accogliente. L'erba cresce costantemente e richiede una programmazione coordinata. Pertanto, stiamo lavorando ad una pianificazione mirata con interventi programmati e scadenzati per il futuro».
I due amministratori hanno voluto ringraziare il lavoro degli uffici coordinati dalla dirigente della Ripartizione Opere Pubbliche, l'architetto Daniela Albano, e il responsabile della Gestione e manutenzione del suolo, l'architetto Flavio Porro. Un ringraziamento è stato rivolto anche ai cittadini «per la pazienza e la collaborazione», con l'invito «alla massima attenzione nei pressi delle aree interessate dagli interventi, che saranno eseguiti nel rispetto della sicurezza e della regolarità della circolazione».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..