l'editoriale
Cerca
Lavoro
27 Agosto 2025 - 12:40
Il Comune di Ceva apre le porte a chi ha perso il lavoro o si trova in difficoltà, trasformando la cura del verde pubblico in un'opportunità di rinascita professionale. È stato infatti pubblicato l'avviso per aderire a un progetto di pubblica utilità che offrirà a due persone cinque mesi per rimettersi in gioco nel mondo del lavoro.
Il progetto si rivolge a due profili specifici, ciascuno con le proprie caratteristiche e necessità. Il primo posto è destinato a una persona disoccupata seguita dai servizi socio-assistenziali (target A1), mentre il secondo è riservato a chi è senza lavoro da oltre un anno e ha superato i 30 anni di età (target A2).
Per partecipare alla selezione, i candidati dovranno soddisfare alcuni requisiti fondamentali:
Una particolarità interessante del bando: chi possiede i requisiti per entrambe le categorie può candidarsi per entrambi i posti, raddoppiando le proprie possibilità. Inoltre, possono partecipare anche le persone che percepiscono ammortizzatori sociali come NASpI, Assegno di inclusione e Supporto per la formazione e il lavoro.
Il progetto prevede un impegno di 22 settimane per 36 ore settimanali, con una retribuzione lorda commisurata al contratto applicato dal soggetto attuatore, escludendo i primi tre livelli apicali del contratto nazionale delle cooperative sociali.
«Siamo molto felici di poter offrire questa opportunità di inserimento lavorativo» dichiara l'assessore alle Politiche sociali Cinzia Boffano. «Due persone avranno l'opportunità di entrare, o rientrare, nel mondo del lavoro attraverso questo progetto di pubblica utilità che, come Amministrazione, abbiamo fortemente e fermamente voluto».
L'entusiasmo dell'amministrazione è condiviso anche dall'assessore alla Formazione professionale Laura Amerio, che sottolinea l'aspetto formativo dell'iniziativa: «La formazione del singolo passa anche attraverso l'esperienza sul campo, la conoscenza concreta, e sicuramente la possibilità di aderire a questa candidatura è un'occasione importante sia per chi si trovi in una situazione di inattività lavorativa, sia per chi arrivi da un contesto di assistenzialità. Siamo pronti ad accogliere queste due nuove figure che daranno aiuto e impulso alle attività del Comune, nello specifico nella valorizzazione del patrimonio urbanistico e ambientale».
Per chi fosse interessato, la finestra temporale per presentare domanda è ben definita: dalle 8 del 3 settembre 2025 alle 23.59 del 16 settembre 2025. La candidatura dovrà essere inoltrata tramite il modulo online che verrà pubblicato sui siti del Comune di Ceva e di Agenzia Piemonte Lavoro, nella sezione dedicata alle offerte di lavoro per progetti di pubblica utilità.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..