Cerca

l'evento

Oncologia testa-collo, esperti da tutta Europa ad Alba per il corso internazionale alla Fondazione Ferrero

Presente anche il sindaco Alberto Gatto: «È un onore per la città»

Oncologia testa-collo, esperti da tutta Europa ad Alba per il corso internazionale alla Fondazione Ferrero

Alla Fondazione Ferrero di Alba si svolge, da lunedì 1 a sabato 6 settembre, il corso internazionale “Radiological vs Surgical vs Pathological Anatomy: The First EHNS Academy Course”, promosso dalla European Head and Neck Society (EHNS). L’iniziativa è dedicata all’approfondimento multidisciplinare del distretto testa-collo in ambito oncologico, con l’obiettivo di migliorare il percorso diagnostico e l’approccio terapeutico secondo i protocolli più aggiornati.

Il corso, di cadenza biennale, rappresenta un’esperienza didattica innovativa a livello europeo: i giovani specialisti sono chiamati a confrontarsi con lo studio comparativo dell’anatomia radiologica, chirurgica e patologica attraverso modalità immersive e tridimensionali. L’intento è abituare la mente dei futuri professionisti a ricostruire artificialmente ciò che la tecnologia renderà possibile nei prossimi anni: procedure guidate dalla realtà aumentata e dall’integrazione diretta delle immagini radiologiche nella visione chirurgica, aprendo la strada a interventi meno invasivi e più precisi.

Alla cerimonia di apertura è intervenuto il sindaco di Alba, Alberto Gatto, che ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa per la città e per la formazione medica: «Ringrazio il professor Giovanni Succo e gli altri responsabili scientifici dell’evento per aver scelto la nostra città. La formazione e l’aggiornamento in ambito sanitario sono fondamentali per poter gestire problematiche delicate ed invasive come quelle tumorali. Ringrazio anche la Fondazione Ferrero, in particolare la signora Maria Franca Ferrero, il dottor Bartolomeo Salomone ed il dottor Ettore Bologna per aver contribuito all’organizzazione di questa iniziativa d’eccellenza e per l’impegno nella formazione medica di livello internazionale, rivolta a medici e chirurghi di nuova generazione, cooperando così non solo all’avanzamento della medicina, ma anche alla crescita del nostro territorio come polo d’eccellenza nella formazione, nella ricerca e nella cura di diverse patologie».

Il corso porta in città oltre 80 esperti e professionisti da tutta Europa, trasformando Alba in un punto di riferimento internazionale per la formazione in ambito sanitario.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.